Color Rainbow
Un' altra storia
"Misteriose e segrete figure femminili, le Krivapete sfuggono a monolitiche interpretazioni. Sono donne d'erbe, maghe, streghe, dee, eretiche, benandanti, donne sacre, o semplicemente donne selvatiche. In questo studio, che unisce credo leggerezza poetica e rigore scientifico, ho scomposto e ricomposto l'affascinante e multiforme identità delle Krivapete, dalla sacralità dell'archetipo femminile nella cultura della Immanente Dea Madre del Neolitico, alla svalutazione d'essere donna, e 'diversa', nella cultura post-pagana del Trascendente Dio Padre. Anche il nome, di lingua slovena, ha diversi significati (la potenza del numinoso è sempre duale) il più interessante è 'donna con i piedi per dietro' e 'donna che va contro le regole sociali'..."
Le Krivapete delle Valli del Natisone - un'altra storia" -
Autrice Aldina De Stefano. Collaborazione delle donne delle Valli.
Un' altra storia
"Misteriose e segrete figure femminili, le Krivapete sfuggono a monolitiche interpretazioni. Sono donne d'erbe, maghe, streghe, dee, eretiche, benandanti, donne sacre, o semplicemente donne selvatiche. In questo studio, che unisce credo leggerezza poetica e rigore scientifico, ho scomposto e ricomposto l'affascinante e multiforme identità delle Krivapete, dalla sacralità dell'archetipo femminile nella cultura della Immanente Dea Madre del Neolitico, alla svalutazione d'essere donna, e 'diversa', nella cultura post-pagana del Trascendente Dio Padre. Anche il nome, di lingua slovena, ha diversi significati (la potenza del numinoso è sempre duale) il più interessante è 'donna con i piedi per dietro' e 'donna che va contro le regole sociali'..."
Le Krivapete delle Valli del Natisone - un'altra storia" -
Autrice Aldina De Stefano. Collaborazione delle donne delle Valli.