Vendita - Sale Papposileno
Papposileno Ristorante Enoteca Birroteca
Superfice interna 175 mq esterna 45mq (possibilità di aumentare area esterna)
Il locale è situato in un piccolo villaggio sui monti del Chianti, ricavato all’interno delle antiche cantine del Monastero di Cavriglia, che dal 1100 testimonia la storia e la cultura dell’ospitalità di questo territorio.
L'ingresso avviene da una piccolo giardino di pertinenza antistante il fronte principale dell'edificio, entrando vi accoglie una zona ingresso ricavata tra suggestivi silos conici in mattoni rossi, ex granai dei primi del 900. Luogo intimo e tranquillo per sfogliare un libro o una rivista specializzata, magari mangiucchiando un dolce e bevendo un tè.
La sala datata 1798 è stata ristrutturata con caratteristiche multifunzionali, e può essere quindi utilizzata per piccoli convegni, riunioni e colazioni di lavoro, presentazioni aziendali, libri, proiezioni, attività didattiche, corsi, degustazioni, oltre che per le normali funzioni di ristorazione e dimensionata per un massimo di 50 posti tavola.
Le strutture della sala sono mobili con caratteristiche modulari, adattabili a qualunque esigenza. Ottima acustica naturale, due schermi di proiezione, impianto diffusione del suono, 40/50 posti a sedere.
La cucina professionale è strutturata anche per corsi di cucina per piccoli gruppi e performances gastronomiche.
Tutta la struttura è progettata in conformità a quanto previsto ai sensi della 13/89, per l’utilizzazione dei diversamente abili.
Il Papposileno dispone di un ampissimo parcheggio pubblico antistante il locale.