Palazzolo Acreide e il Barocco Siciliano.
Il Barocco Siciliano, presente soprattutto nella zona orientale dell’isola, è tra le forme d’arte più espressive e ricche della Nostra Storia, tanto da aver destato l’interesse dell’Unesco, che ha dichiarato patrimonio dell’umanità ben sette comuni, tra le province di Catania, Siracusa e Ragusa.
Modica, Palazzolo Acreide, Ragusa, Scicli, Caltagirone, Militello in Val di Catania e Catania.
Palazzolo è tra gli ultimi paesi della provincia di Siracusa, prima di entrare in quella Ragusana. Se venite in Sicilia, non perdete le sue bellezze (e quelle degli altri comuni), sia in termini d’arte che di gastronomia. La salsiccia palazzolese, le granite, il maiale al sugo sono solo una piccola dimostrazione della varietà di cose che questo pezzetto di Sicilia può offrire. L’unico inconveniente è che, tornando a casa, dovrete obbligatoriamente mettervi a dieta!
The Sicilian Baroque, present above all in the eastern area of the island, is among the most expressive and richest art forms in the history of our history, so much so that it has aroused the interest of Unesco, which has declared seven municipalities, between the provinces of Catania, Syracuse and Ragusa.
Modica, Palazzolo Acreide, Ragusa, Scicli, Caltagirone, Militello in Val di Catania and Catania.
Palazzolo is among the last towns in the province of Syracuse, before entering the Ragusa area. If you come to Sicily, do not miss its beauties (and those of the other municipalities), both in terms of art and gastronomy. The Palazzolese sausage, the granitas, the pork with sauce are just a small demonstration of the variety of things that this little piece of Sicily can offer. The only drawback is that, on returning home, you will have to go on a diet!
Palazzolo Acreide e il Barocco Siciliano.
Il Barocco Siciliano, presente soprattutto nella zona orientale dell’isola, è tra le forme d’arte più espressive e ricche della Nostra Storia, tanto da aver destato l’interesse dell’Unesco, che ha dichiarato patrimonio dell’umanità ben sette comuni, tra le province di Catania, Siracusa e Ragusa.
Modica, Palazzolo Acreide, Ragusa, Scicli, Caltagirone, Militello in Val di Catania e Catania.
Palazzolo è tra gli ultimi paesi della provincia di Siracusa, prima di entrare in quella Ragusana. Se venite in Sicilia, non perdete le sue bellezze (e quelle degli altri comuni), sia in termini d’arte che di gastronomia. La salsiccia palazzolese, le granite, il maiale al sugo sono solo una piccola dimostrazione della varietà di cose che questo pezzetto di Sicilia può offrire. L’unico inconveniente è che, tornando a casa, dovrete obbligatoriamente mettervi a dieta!
The Sicilian Baroque, present above all in the eastern area of the island, is among the most expressive and richest art forms in the history of our history, so much so that it has aroused the interest of Unesco, which has declared seven municipalities, between the provinces of Catania, Syracuse and Ragusa.
Modica, Palazzolo Acreide, Ragusa, Scicli, Caltagirone, Militello in Val di Catania and Catania.
Palazzolo is among the last towns in the province of Syracuse, before entering the Ragusa area. If you come to Sicily, do not miss its beauties (and those of the other municipalities), both in terms of art and gastronomy. The Palazzolese sausage, the granitas, the pork with sauce are just a small demonstration of the variety of things that this little piece of Sicily can offer. The only drawback is that, on returning home, you will have to go on a diet!