Bonnyboy
San Ciro statue
Il18 Gennaio 2008 alle 17, come da tradizione della Festa di San Ciro, la statua viene translata dalla Chiesa dei Paolotti alla Chiesa Madre.
La statua rrimane per tutto l'anno nella sua cripta nella Chiesa dei Paolotti.
Durante la festa il simulacro lascia per 15 giorni la sua sede in processione, mostrandosi ai suoi fedeli in giro per la città. Caratteristica la devozione dei fedeli che seguono il simulacro scalzi. Altissima la partecipazione dei medici locali (di cui il Santo ne è prottetore) e delle rappresentative delle forze dell'ordine.
Un altra "leggenda" è che il monumento del Santo si "rifiuta" di uscire dalla sua cripta (appesantendosi) se prima non viene spostato il monumento di San Francesco De Geronimo, Compratono di Grottaglie il quale portò il culto di San Ciro a Grottaglie.
San Ciro statue
Il18 Gennaio 2008 alle 17, come da tradizione della Festa di San Ciro, la statua viene translata dalla Chiesa dei Paolotti alla Chiesa Madre.
La statua rrimane per tutto l'anno nella sua cripta nella Chiesa dei Paolotti.
Durante la festa il simulacro lascia per 15 giorni la sua sede in processione, mostrandosi ai suoi fedeli in giro per la città. Caratteristica la devozione dei fedeli che seguono il simulacro scalzi. Altissima la partecipazione dei medici locali (di cui il Santo ne è prottetore) e delle rappresentative delle forze dell'ordine.
Un altra "leggenda" è che il monumento del Santo si "rifiuta" di uscire dalla sua cripta (appesantendosi) se prima non viene spostato il monumento di San Francesco De Geronimo, Compratono di Grottaglie il quale portò il culto di San Ciro a Grottaglie.