Back to photostream

Milano, Lombardia, Italia

Basilica di Sant'Ambrogio.

In corrispondenza del tiburio, nell'ultima campata della navata centrale, si trova il presbiterio con, al centro, l'altare di Sant'Ambrogio, realizzato tra l'824 e l'859 da Vuolvino su commissione dell'arcivescovo milanese Angilberto II e avente un prezioso paliotto aureo in rilievo con pietre incastonate su tutti e quattro i lati, celebre opera di oreficeria carolingia.

Su di esso è raffigurato Angilberto II, in posa di donatore, che è incoronato vescovo di Milano da sant'Ambrogio.

La parte dell'altare più riccamente decorata è quella anteriore, che possiede influenze carolinge e bizantine.

L'altare è sormontato dal ciborio di epoca ottoniana, commissionato dall'arcivescovo di Milano Angilberto II, dal quale prende il nome.

Esso poggia su quattro colonne in porfido rosso risalenti alla basilica paleocristiana e presenta, sulle quattro facce, altorilievi in stucco raffiguranti:

- Cristo dà il mandato a Pietro e Paolo (lato anteriore),

- Sant'Ambrogio omaggiato da due monaci alla presenza dei santi Gervasio e Protasio (lato posteriore),

- San Benedetto omaggiato da due monaci (lato sinistro),

- Santa Scolastica omaggiata da due monache (lato destro).

Nel catino absidale si trova un mosaico parzialmente ricostruito dopo i bombardamenti di Milano (Seconda guerra mondiale) riutilizzando i resti di quello precedente (XI secolo).

 

Basilica of Sant'Ambrogio.

In correspondence with the lantern, in the last span of the central nave, there is the presbytery with, in the center, the altar of Sant'Ambrogio, made between 824 and 859 by Vuolvino commissioned by the Milanese archbishop Angilberto II and having a precious golden frontal in relief with stones set on all four sides, a famous work of Carolingian goldsmithing.

On it is depicted Angilberto II, in the pose of a donor, who is crowned bishop of Milan by Saint Ambrose.

The most richly decorated part of the altar is the front one, which has Carolingian and Byzantine influences.

The altar is surmounted by the ciborium of the Ottonian era, commissioned by the archbishop of Milan Angilberto II, from which it takes its name.

It rests on four red porphyry columns dating back to the early Christian basilica and features stucco high reliefs on its four faces depicting:

- Christ giving the mandate to Peter and Paul (front side),

- Saint Ambrose honored by two monks in the presence of Saints Gervasius and Protasius (back side),

- Saint Benedict honored by two monks (left side),

- Saint Scholastica honored by two nuns (right side).

In the apse there is a mosaic partially reconstructed after the bombing of Milan (Second World War) reusing the remains of the previous one (11th century).

 

IMG20250218161956m

696 views
61 faves
5 comments
Uploaded on April 15, 2025
Taken on February 18, 2025