Kibaoni, Rothia, Arusha, Tanzania
Parco Nazionale lago Manyara.
Cercopiteco verde (Chlorocebus pygerythrus).
Il termine "cercopiteco verde" è anche usato per riferirsi a tutti i membri del genere Chlorocebus.
Le cinque sottospecie distinte possono essere trovate principalmente in tutta l'Africa meridionale, così come in alcuni dei paesi orientali. Queste scimmie per lo più erbivore hanno facce nere e peli del corpo di colore grigio, che variano in lunghezza del corpo da circa 40 cm per le femmine, a circa 50 cm per i maschi.
Oltre alla ricerca comportamentale sulle popolazioni naturali, i cercopitechi verdi servono come modello di primati non umani per comprendere i comportamenti genetici e sociali degli esseri umani. Sono stati notati per avere caratteristiche simili a quelle umane, come ipertensione , ansia e uso sociale e dipendente di alcol.
I cercopitechi verdi vivono in gruppi sociali che vanno da 10 a 70 individui, con i maschi che si spostano in altri gruppi al momento della maturità sessuale.
Gli studi condotti sui cercopitechi verdi riguardano la loro comunicazione e i richiami di allarme, in particolare per quanto riguarda il riconoscimento di parenti e gruppi, e particolari avvistamenti di predatori.
Lake Manyara National Park.
Vervet monkey (Chlorocebus pygerythrus).
The term "vervet monkey" is also used to refer to all members of the genus Chlorocebus.
The five distinct subspecies can be found primarily throughout southern Africa, as well as some of the eastern countries. These mostly herbivorous monkeys have black faces and gray body hair, ranging in body length from about 40 cm (16 in) for females, to about 50 cm (20 in) for males.
In addition to behavioral research on natural populations, vervet monkeys serve as a nonhuman primate model for understanding the genetic and social behaviors of humans. They have been noted to have human-like characteristics, such as high blood pressure, anxiety, and social and dependent alcohol use.
Vervet monkeys live in social groups ranging from 10 to 70 individuals, with males moving to other groups upon sexual maturity.
Studies on vervet monkeys focus on their communication and alarm calls, particularly regarding kin and group recognition, and particular predator sightings.
IMG_8513m
Kibaoni, Rothia, Arusha, Tanzania
Parco Nazionale lago Manyara.
Cercopiteco verde (Chlorocebus pygerythrus).
Il termine "cercopiteco verde" è anche usato per riferirsi a tutti i membri del genere Chlorocebus.
Le cinque sottospecie distinte possono essere trovate principalmente in tutta l'Africa meridionale, così come in alcuni dei paesi orientali. Queste scimmie per lo più erbivore hanno facce nere e peli del corpo di colore grigio, che variano in lunghezza del corpo da circa 40 cm per le femmine, a circa 50 cm per i maschi.
Oltre alla ricerca comportamentale sulle popolazioni naturali, i cercopitechi verdi servono come modello di primati non umani per comprendere i comportamenti genetici e sociali degli esseri umani. Sono stati notati per avere caratteristiche simili a quelle umane, come ipertensione , ansia e uso sociale e dipendente di alcol.
I cercopitechi verdi vivono in gruppi sociali che vanno da 10 a 70 individui, con i maschi che si spostano in altri gruppi al momento della maturità sessuale.
Gli studi condotti sui cercopitechi verdi riguardano la loro comunicazione e i richiami di allarme, in particolare per quanto riguarda il riconoscimento di parenti e gruppi, e particolari avvistamenti di predatori.
Lake Manyara National Park.
Vervet monkey (Chlorocebus pygerythrus).
The term "vervet monkey" is also used to refer to all members of the genus Chlorocebus.
The five distinct subspecies can be found primarily throughout southern Africa, as well as some of the eastern countries. These mostly herbivorous monkeys have black faces and gray body hair, ranging in body length from about 40 cm (16 in) for females, to about 50 cm (20 in) for males.
In addition to behavioral research on natural populations, vervet monkeys serve as a nonhuman primate model for understanding the genetic and social behaviors of humans. They have been noted to have human-like characteristics, such as high blood pressure, anxiety, and social and dependent alcohol use.
Vervet monkeys live in social groups ranging from 10 to 70 individuals, with males moving to other groups upon sexual maturity.
Studies on vervet monkeys focus on their communication and alarm calls, particularly regarding kin and group recognition, and particular predator sightings.
IMG_8513m