Cagliari Sardegna Italia
Cripta di Santa Restituta.
Nel XIII secolo, dopo un lungo periodo di abbandono, è documentato l’utilizzo di quest’ambiente nuovamente come luogo di culto cristiano, come attesta la parte superstite di un affresco in cui si riconosce San Giovanni Battista.
Crypt of Santa Restituta.
In the thirteenth century, after a long period of neglect, the use of this environment again as a place of Christian worship is documented, as evidenced by the surviving part of a fresco in which St. John the Baptist is recognized.
IMG_4732m
Cagliari Sardegna Italia
Cripta di Santa Restituta.
Nel XIII secolo, dopo un lungo periodo di abbandono, è documentato l’utilizzo di quest’ambiente nuovamente come luogo di culto cristiano, come attesta la parte superstite di un affresco in cui si riconosce San Giovanni Battista.
Crypt of Santa Restituta.
In the thirteenth century, after a long period of neglect, the use of this environment again as a place of Christian worship is documented, as evidenced by the surviving part of a fresco in which St. John the Baptist is recognized.
IMG_4732m