Reykjavík Islanda
Harpa (ufficialmente Harpa Concert Hall and Conference Center).
I lavori di costruzione iniziarono nel 2005 e prevedevano un grande ampliamento e ammodernamento dell'Austurhöfn, il porto orientale di Reykjavík, con la costruzione di una sala concerti, un albergo da 400 stanze, appartamenti di lusso, negozi, ristoranti e un parcheggio oltre che la nuova sede della Landsbanki, uno dei maggiori istituti di credito dell'Islanda.
Nonostante i progetti, ci fu una brusca interruzione a causa della crisi finanziaria che colpì l'Islanda nel 2008.
Furono pertanto cancellati gran parte dei progetti, inclusa la nuova sede della banca che dal 2008 è in liquidazione coatta amministrativa.
Dopo vari dibattiti il governo scelse tuttavia di far ripartire i lavori per la costruzione della sala concerti nel 2009 e scelse inoltre di dare al complesso il nome di Harpa.
La vetrata, strutturata per rassomigliare un caleidoscopio, è frutto di una figura geometrica sviluppata dall'architetto islandese Einar Thorsteinn e soprannominata "quasi parallelepipedo".
Le celle si presentano come un poliedro da 12 facce esagonali e romboidali.
La versione tridimensionale è stata applicata alla facciata meridionale, mentre le altre tre sono state disegnate con la versione bidimensionale.
Harpa (officially Harpa Concert Hall and Conference Center).
Construction work began in 2005 and included a major expansion and modernization of the Austurhöfn, Reykjavík's eastern port, with the construction of a concert hall, a 400-room hotel, luxury apartments, shops, restaurants and a car park as well as the new headquarters of Landsbanki, one of Iceland's largest credit institutions.
Despite the plans, there was an abrupt halt due to the financial crisis that hit Iceland in 2008.
Therefore, most of the projects were canceled, including the new headquarters of the bank which has been in compulsory administrative liquidation since 2008.
However, after various debates, the government chose to restart work on the construction of the concert hall in 2009 and also chose to give the complex the name of Harpa.
The window, structured to resemble a kaleidoscope, is the result of a geometric figure developed by the Icelandic architect Einar Thorsteinn and nicknamed "almost parallelepiped".
The cells appear as a polyhedron with 12 hexagonal and rhomboid faces.
The three-dimensional version was applied to the southern facade, while the other three were designed with the two-dimensional version.
IMG_4636m
Reykjavík Islanda
Harpa (ufficialmente Harpa Concert Hall and Conference Center).
I lavori di costruzione iniziarono nel 2005 e prevedevano un grande ampliamento e ammodernamento dell'Austurhöfn, il porto orientale di Reykjavík, con la costruzione di una sala concerti, un albergo da 400 stanze, appartamenti di lusso, negozi, ristoranti e un parcheggio oltre che la nuova sede della Landsbanki, uno dei maggiori istituti di credito dell'Islanda.
Nonostante i progetti, ci fu una brusca interruzione a causa della crisi finanziaria che colpì l'Islanda nel 2008.
Furono pertanto cancellati gran parte dei progetti, inclusa la nuova sede della banca che dal 2008 è in liquidazione coatta amministrativa.
Dopo vari dibattiti il governo scelse tuttavia di far ripartire i lavori per la costruzione della sala concerti nel 2009 e scelse inoltre di dare al complesso il nome di Harpa.
La vetrata, strutturata per rassomigliare un caleidoscopio, è frutto di una figura geometrica sviluppata dall'architetto islandese Einar Thorsteinn e soprannominata "quasi parallelepipedo".
Le celle si presentano come un poliedro da 12 facce esagonali e romboidali.
La versione tridimensionale è stata applicata alla facciata meridionale, mentre le altre tre sono state disegnate con la versione bidimensionale.
Harpa (officially Harpa Concert Hall and Conference Center).
Construction work began in 2005 and included a major expansion and modernization of the Austurhöfn, Reykjavík's eastern port, with the construction of a concert hall, a 400-room hotel, luxury apartments, shops, restaurants and a car park as well as the new headquarters of Landsbanki, one of Iceland's largest credit institutions.
Despite the plans, there was an abrupt halt due to the financial crisis that hit Iceland in 2008.
Therefore, most of the projects were canceled, including the new headquarters of the bank which has been in compulsory administrative liquidation since 2008.
However, after various debates, the government chose to restart work on the construction of the concert hall in 2009 and also chose to give the complex the name of Harpa.
The window, structured to resemble a kaleidoscope, is the result of a geometric figure developed by the Icelandic architect Einar Thorsteinn and nicknamed "almost parallelepiped".
The cells appear as a polyhedron with 12 hexagonal and rhomboid faces.
The three-dimensional version was applied to the southern facade, while the other three were designed with the two-dimensional version.
IMG_4636m