Back to gallery

Piazza Armerina Enna Sicilia Italia

Villa romana del Casale.

Corridoio della grande caccia (28)

Dal lato di fondo orientale del peristilio si accede al corridoio della “Grande Caccia” (65,93 m di lunghezza e 5 m di larghezza), con le estremità absidate.

Il corridoio divide gli ambienti del peristilio da quelli adiacenti alla grande Basilica. Il corridoio era accessibile dal peristilio attraverso tre grandi scalinate.

Il mosaico del pavimento presenta 7 scene (particolare 2 scena):

- La prima scena raffigura catture di diversi animali: la pantera l’antilope e il cinghiale;

- La seconda scena raffigura una località portuale con un lussuoso edificio sullo sfondo, forse una villa marittima, un cavaliere sorveglia il trasporto di un pesante carico.

Quattro uomini trasportano sulle spalle alcune bestie chiuse all’interno di casse, un ufficiale frusta uno schiavo e altri servi trascinano su una nave struzzi e antilopi;

- Nella terza scena, che si trova di fronte all’ingresso dell’aula absidata, viene raffigurato un tratto di terra situato fra i due mari. Al centro, un gruppo di tre personaggi osserva lo sbarco degli animali da due navi provenienti dai due lati.

- La quarta scena rappresenta l’imbarco degli animali in un porto orientale, forse l’Egitto, come lascerebbero pensare la presenza di un elefante, di una tigre e di un dromedario.

I cacciatori indossano calzoni di tipo orientale.

- La quinta scena raffigura la cattura di rinoceronti, sono visibili dei fiori rossi e caratteristici edifici a pagoda.

- Nella sesta scena so vedono nella parte superiore una lotta fra bestie selvatiche e un leone che attacca un uomo.

Nella parte inferiore si nota un personaggio, affiancato da due soldati con scudo.

- La settima scena raffigura la cattura di una tigre. Una sfera di cristallo viene lanciata verso la tigre, l’animale, vedendo la propria immagine riflessa nella sfera si distrae, permettendo ai cacciatori, di catturarla.

L’ultimo episodio, abbastanza singolare, mostra la cattura di un grifone con un’esca umana.

 

Roman villa of the Casale.

Corridor of the Great Hunt (28)

From the eastern end of the peristyle you enter the corridor of the "Grande Caccia" (65.93 m long and 5 m wide), with the apsed ends.

The corridor divides the rooms of the peristyle from those adjacent to the large Basilica. The corridor was accessible from the peristyle through three large stairways.

The floor mosaic has 7 scenes (detail 2 scene):

- The first scene depicts captures of different animals: the panther, the antelope and the wild boar;

- The second scene depicts a port town with a luxurious building in the background, perhaps a maritime villa, a knight supervising the transport of a heavy load.

Four men carry on their backs some beasts locked inside crates, an officer whips a slave and other servants drag ostriches and antelopes on a ship;

- In the third scene, which is located in front of the entrance to the apsidal hall, a tract of land located between the two seas is depicted. In the center, a group of three characters observes the landing of animals from two ships coming from either side.

- The fourth scene represents the embarkation of animals in an eastern port, perhaps Egypt, as the presence of an elephant, a tiger and a dromedary would suggest.

The hunters wear oriental-style breeches.

- The fifth scene depicts the capture of rhinos, red flowers and characteristic pagoda buildings are visible.

- In the sixth scene I know they see in the upper part a fight between wild beasts and a lion attacking a man.

In the lower part there is a character, flanked by two soldiers with shields.

- The seventh scene depicts the capture of a tiger. A crystal ball is thrown towards the tiger, the animal, seeing its own image reflected in the sphere, gets distracted, allowing the hunters to capture it.

The last episode, quite unique, shows the capture of a griffin with a human bait.

 

IMG_3330m

2,379 views
19 faves
7 comments
Uploaded on June 17, 2022
Taken on April 25, 2022