Villamassargia Sardegna Italia
Chiesa di Nostra Signora del Pilar (anno 1318 )
La facciata della chiesa termina con un campanile a vela dotato di due luci ogivali, in asse con il portale e con il rosone.
Al di sotto una serie di archetti a tutto sesto.
A sinistra si trova il rombo, internamente liscio, che ospita
un'epigrafe da cut si ricava la data di edificazione (1318) e il nome del costruttore, Arzocco de Garnas.
Church of Our Lady of the Pillar (year 1318)
The facade of the church ends with a bell gable with two pointed lights, aligned with the portal and with the rose window.
Below a series of round arches.
On the left is the rhombus, smooth inside, which houses
an epigraph from cut shows the date of construction (1318) and the name of the builder, Arzocco de Garnas.
IMG_1053m
Villamassargia Sardegna Italia
Chiesa di Nostra Signora del Pilar (anno 1318 )
La facciata della chiesa termina con un campanile a vela dotato di due luci ogivali, in asse con il portale e con il rosone.
Al di sotto una serie di archetti a tutto sesto.
A sinistra si trova il rombo, internamente liscio, che ospita
un'epigrafe da cut si ricava la data di edificazione (1318) e il nome del costruttore, Arzocco de Garnas.
Church of Our Lady of the Pillar (year 1318)
The facade of the church ends with a bell gable with two pointed lights, aligned with the portal and with the rose window.
Below a series of round arches.
On the left is the rhombus, smooth inside, which houses
an epigraph from cut shows the date of construction (1318) and the name of the builder, Arzocco de Garnas.
IMG_1053m