Lecce Salento Puglia Italia
Cattedrale di Lecce (1659 - 1682)
la cattedrale si presenta agli occhi del visitatore con il suo prospetto laterale, mentre il principale appare quasi nascosto.
Una facciata che l'architetto Giuseppe Zimbalo rende più ricca per accogliere, in un arco di trionfo, le statue dei nuovi santi patroni, Oronzo, Giusto e Fortunato e l’emblema del vescovo Luigi Pappacoda, personaggio chiave della storia religiosa e artistica della Lecce del Seicento.
Lecce Cathedral (1659 - 1682)
The cathedral presents itself to the visitor with its side elevation, while the main one appears almost hidden.
A facade that the architect Giuseppe Zimbalo enriches to accommodate, in a triumphal arch, the statues of the new patron saints, Oronzo, Giusto and Fortunato and the emblem of Bishop Luigi Pappacoda, a key figure in the religious and artistic history of Lecce in the seventeenth century.
_MG_6992m
Lecce Salento Puglia Italia
Cattedrale di Lecce (1659 - 1682)
la cattedrale si presenta agli occhi del visitatore con il suo prospetto laterale, mentre il principale appare quasi nascosto.
Una facciata che l'architetto Giuseppe Zimbalo rende più ricca per accogliere, in un arco di trionfo, le statue dei nuovi santi patroni, Oronzo, Giusto e Fortunato e l’emblema del vescovo Luigi Pappacoda, personaggio chiave della storia religiosa e artistica della Lecce del Seicento.
Lecce Cathedral (1659 - 1682)
The cathedral presents itself to the visitor with its side elevation, while the main one appears almost hidden.
A facade that the architect Giuseppe Zimbalo enriches to accommodate, in a triumphal arch, the statues of the new patron saints, Oronzo, Giusto and Fortunato and the emblem of Bishop Luigi Pappacoda, a key figure in the religious and artistic history of Lecce in the seventeenth century.
_MG_6992m