Budapest Ungheria
Collina Gellert.
Il monumento di San Gellert o Gerardo patrono di Budapest.
Secondo la leggenda il vescovo Gerardo nel XI secolo subì il martirio causa una rivolta di cittadini che osteggiavano il Cristianesimo.
Sembra che egli venne rinchiuso in una botte che venne fatta precipitare nel Danubio dal punto dove ora c’è il monumento.
L’opera eretta nel 1904 comprende un colonnato semicircolare fronteggiata dalle statue del Santo con sotto un ungherese convertito.
Gellert hill.
The monument of St. Gellert or Gerardo patron of Budapest.
According to legend, in the 11th century Bishop Gerardo suffered martyrdom due to a revolt by citizens who opposed Christianity.
It seems that he was locked up in a barrel which was precipitated into the Danube from the point where the monument now stands.
The work erected in 1904 includes a semicircular colonnade fronted by the statues of the Saint with a converted Hungarian underneath.
Budapest Ungheria
Collina Gellert.
Il monumento di San Gellert o Gerardo patrono di Budapest.
Secondo la leggenda il vescovo Gerardo nel XI secolo subì il martirio causa una rivolta di cittadini che osteggiavano il Cristianesimo.
Sembra che egli venne rinchiuso in una botte che venne fatta precipitare nel Danubio dal punto dove ora c’è il monumento.
L’opera eretta nel 1904 comprende un colonnato semicircolare fronteggiata dalle statue del Santo con sotto un ungherese convertito.
Gellert hill.
The monument of St. Gellert or Gerardo patron of Budapest.
According to legend, in the 11th century Bishop Gerardo suffered martyrdom due to a revolt by citizens who opposed Christianity.
It seems that he was locked up in a barrel which was precipitated into the Danube from the point where the monument now stands.
The work erected in 1904 includes a semicircular colonnade fronted by the statues of the Saint with a converted Hungarian underneath.