gilbez_
MRI Domegliara - Modane
Si tratta di un treno che mi è capitato di vedere solo un'altra volta, che purtroppo spesso non riesco a vedere per scarsa circolazione o scarse segnalazioni. Questa volta ho deciso di aspettare nonostante la tarda ora visto che era stato segnalato con questa E.633.237, una delle ultime del gruppo rimaste in circolazione con ancora il logo FS Verde/Blu e il condizionatore sul tetto. Il carico è formato da una lunga teoria di cisterne VTG, che si vedono molto raramente da queste parti, trasportanti merci pericolose (ragion per cui il percorso del treno è instradato via Alessandria anziché MI - TO via linea storica causa interdizione di tale traffico nella stazione di Porta Susa). Qui in transito nell'ex scalo di Torino San Paolo, che a breve dovrebbe ospitare la stazione del servizio SFM, direzione scalo di Orbassano, dove effettuerà cambio macchina per salire sul Fréjus.
This is a train which I've seen just one time before, because of its late run in Turin or lack of spottings. This time it was spotted with a locomotive of the group E.633, which is the last still featuring old XMPR "FS" sign and air conditioner on the roof. It hauls a long gas tank cargo labelled "VTG" , which are very rare to see here around. Because of its load, this train runs on the Milan - Alessandria - Turin line instead of straight Milan - Turin, where it's forbidden to run for hazardous cargo. In this picture the freight MRI Domegliara - Modane is crossing the city of Turin, going to the rail yard of Orbassano, in order to have a double traction set for the steep Fréjus line, heading to its destination in France.
MRI Domegliara - Modane
Si tratta di un treno che mi è capitato di vedere solo un'altra volta, che purtroppo spesso non riesco a vedere per scarsa circolazione o scarse segnalazioni. Questa volta ho deciso di aspettare nonostante la tarda ora visto che era stato segnalato con questa E.633.237, una delle ultime del gruppo rimaste in circolazione con ancora il logo FS Verde/Blu e il condizionatore sul tetto. Il carico è formato da una lunga teoria di cisterne VTG, che si vedono molto raramente da queste parti, trasportanti merci pericolose (ragion per cui il percorso del treno è instradato via Alessandria anziché MI - TO via linea storica causa interdizione di tale traffico nella stazione di Porta Susa). Qui in transito nell'ex scalo di Torino San Paolo, che a breve dovrebbe ospitare la stazione del servizio SFM, direzione scalo di Orbassano, dove effettuerà cambio macchina per salire sul Fréjus.
This is a train which I've seen just one time before, because of its late run in Turin or lack of spottings. This time it was spotted with a locomotive of the group E.633, which is the last still featuring old XMPR "FS" sign and air conditioner on the roof. It hauls a long gas tank cargo labelled "VTG" , which are very rare to see here around. Because of its load, this train runs on the Milan - Alessandria - Turin line instead of straight Milan - Turin, where it's forbidden to run for hazardous cargo. In this picture the freight MRI Domegliara - Modane is crossing the city of Turin, going to the rail yard of Orbassano, in order to have a double traction set for the steep Fréjus line, heading to its destination in France.