cischia
Il borgo abbandonato
Il borgo medievale oggi abbandonato fu fondato molto probabilmente dai Longobardi.
Realizzato in posizione elevata S.Severino si trova in una posizione altamente strategica, infatti il suo castello (oggi ancora visibile) formava con quello di Palinuro e Molpa una cinta difensiva che si rivelò di importanza vitale nella guerra Angioino Aragonese.
Il villaggio appare molto semplice, seguendo la strada principale si arriva in uno spiazzo dove si affaccia l´antica chiesetta dedicata a Santa Maria degli Angeli e San Severino risalente al XIX secolo.
The medieval village left today was founded by Longobards.
Elevated S.Saverino position, it is in higly strategic position, in fact its castle (today still visible) formed with that of Palinuro´s and Molpa´s a defensive wall that reveled of vital importance in the war Angioino Aragonese.
The village appeared very simple , following the main street arrive in a room where an old little church dedicated to Santa Maria degli Angeli and San Severino dates from the nineteenth century.
Il borgo abbandonato
Il borgo medievale oggi abbandonato fu fondato molto probabilmente dai Longobardi.
Realizzato in posizione elevata S.Severino si trova in una posizione altamente strategica, infatti il suo castello (oggi ancora visibile) formava con quello di Palinuro e Molpa una cinta difensiva che si rivelò di importanza vitale nella guerra Angioino Aragonese.
Il villaggio appare molto semplice, seguendo la strada principale si arriva in uno spiazzo dove si affaccia l´antica chiesetta dedicata a Santa Maria degli Angeli e San Severino risalente al XIX secolo.
The medieval village left today was founded by Longobards.
Elevated S.Saverino position, it is in higly strategic position, in fact its castle (today still visible) formed with that of Palinuro´s and Molpa´s a defensive wall that reveled of vital importance in the war Angioino Aragonese.
The village appeared very simple , following the main street arrive in a room where an old little church dedicated to Santa Maria degli Angeli and San Severino dates from the nineteenth century.