giovannicampus
Buriano,il paese fantasma
Incastonato tra le colline che da Montescudaio salgono fino a Volterra, fra Ponteginori e Montecatini Val di Cecina, spunta Buriano, uno splendido borgo medievale abbandonato da quasi vent’anni.
La storia di Buriano è particolare perché è morto due volte. Sì, proprio così.
Il piccolo paese fantasma fu abbandonato lentamente negli anni ’60, la seconda invece in pochi mesi nel 1997 dopo un tentativo di recupero.
Una frana, un terremoto, la chiusura di un’attività industriale, l’esaurimento di una miniera e la costruzione di nuovi tracciati stradali che hanno isolato il paese sono alcuni dei motivi del suo abbandono.
Ormai rimangono solo delle casette, una chiesa, un cimitero, un albergo-agriturismo, un monumento dedicato ai caduti e l’immensa villa che sembra fare la guardia al misterioso borgo.
Buriano,il paese fantasma
Incastonato tra le colline che da Montescudaio salgono fino a Volterra, fra Ponteginori e Montecatini Val di Cecina, spunta Buriano, uno splendido borgo medievale abbandonato da quasi vent’anni.
La storia di Buriano è particolare perché è morto due volte. Sì, proprio così.
Il piccolo paese fantasma fu abbandonato lentamente negli anni ’60, la seconda invece in pochi mesi nel 1997 dopo un tentativo di recupero.
Una frana, un terremoto, la chiusura di un’attività industriale, l’esaurimento di una miniera e la costruzione di nuovi tracciati stradali che hanno isolato il paese sono alcuni dei motivi del suo abbandono.
Ormai rimangono solo delle casette, una chiesa, un cimitero, un albergo-agriturismo, un monumento dedicato ai caduti e l’immensa villa che sembra fare la guardia al misterioso borgo.