Back to gallery

Transito di Venere sul Sole, 6 Giugno 2012

Telescopio:Lunt LS60THaDS50 Double Stack BF 1200

CCD:Point Grey Chameleon Color

Montatura:Skywatcher NEQ-6 Pro Synscan

Software:Firecapture 2.4.06 beta, Astra Image 3.0 SI, Emil Kraaikamp Autostakkert 2.3.0.19

Data: 06 Giugno 2012 Ora: 06:33

Pose: 250 FPS: 24 Lunghezza focale: 500 mm

Seeing: 2 Trasparenza: 3

 

Fonte Wikipedia:

Un transito di Venere viene osservato dalla Terra ogni qualvolta Venere si interpone fra il nostro pianeta e il Sole, oscurandone una piccola parte del disco; durante un simile evento, un osservatore può vedere Venere come un disco nero che attraversa il disco solare.

 

I transiti di Venere sono tra gli eventi astronomici predicibili più rari e avvengono con uno schema che si ripete ogni 243 anni, con coppie di transiti separate da un intervallo di 8 anni che si ripetono in periodi più ampi di 121,5 e 105,5 anni. La penultima coppia di transiti avvenne nel 1874 e nel 1882. Il primo transito della coppia attuale è avvenuto l'8 giugno 2004, mentre il successivo è avvenuto il 6 giugno 2012. Quest'ultimo non è stato visibile nell'area atlantica (tra l'Argentina e i paesi dell'Africa occidentale), mentre ha raggiunto lo zenit nell'area polinesiana dell'Oceano Pacifico; in Italia, come in quasi tutta Europa, è stato visibile all'alba.

 

I prossimi transiti avverranno l'11 dicembre 2117 e l'8 dicembre 2125.

3,314 views
66 faves
16 comments
Uploaded on June 24, 2018
Taken on June 9, 2022