Back to photostream

Bucarest 28/04/2003: Università

The University of Bucharest (officially Universitatea din Bucureşti) is a historic institution of high scientific and humanistic education in the Romanian capital.

In 1694 Constantin Brâncoveanu, ruler of Wallachia, founded the Academy of the Prince of Saint Sava in Bucharest with lessons held in Greek. In 1776, Alexander Ypsilantis (1725-1805), reformed the curriculum of the Academy of San Sava, where courses were given in French, Italian and Latin. In 1859, the Faculty of Jurisprudence was introduced. In 1857, Carol Davila commissioned the National School of Medicine and Pharmacy. In 1857, the first stone was laid for the construction of the university building.

It was in July 1864 that Prince Alessandro Giovanni Cuza instituted by decree the current university, which then gathered the Faculties of Law, Sciences and Letters, in a single institution.

In 1956, the many student leaders of Romania, especially from this university, organized a program of peaceful protests against the communist regime, but were repressed by the army.

After 1989 the area around the ancient University building (Piazza Università) was the main scene of clashes and protests of the Romanian revolution between the society and the security forces. During the months of April and June of 1990, the student community was at the center of anti-communist protests.

In 1996, Emil Constantinescu, the then rector of the University of Bucharest, was elected President of Romania, after having defeated Ion Iliescu in the presidential elections.

------------------------------------------------

L'Università di Bucarest (ufficialmente Universitatea din București) è una storica istituzione d'alta formazione scientifica e umanistica della capitale romena.

Nel 1694 Constantin Brâncoveanu, sovrano di Valacchia, fondò l'Accademia del Principe di San Sava a Bucarest con lezioni tenute in greco. Nel 1776, Alexander Ypsilantis (1725–1805), riformò il curriculum della Accademia di San Sava, dove venivano impartiti corsi in francese, in italiano e in latino. Nel 1859, fu introdotta la Facoltà di Giurisprudenza. Nel 1857, Carol Davila fece realizzare la Scuola Nazionale di Medicina e Farmacia. Nel 1857, venne depositata la prima pietra per la costruzione del palazzo universitario.

Fu nel luglio del 1864 che il principe Alessandro Giovanni Cuza istituì per decreto l'attuale università, che riuniva allora le Facoltà di Giurisprudenza, Scienze e Lettere, in una sola istituzione.

Nel 1956, i molti leader studenteschi della Romania, soprattutto da questa università, organizzarono un programma di proteste pacifiche contro il regime comunista, ma furono represse dall'esercito.

Dopo il 1989 l'area intorno all'edificio antico dell'Università (piazza Università), fu il principale teatro di scontri e proteste della rivoluzione romena tra la società e le forze di sicurezza. Durante i mesi di aprile e giugno del 1990, la comunità studentesca fu al centro delle proteste anti-comuniste.

Nel 1996, Emil Constantinescu, l'allora rettore dell'Università di Bucarest, venne eletto Presidente della Romania, dopo aver sconfitto alle elezioni presidenziali Ion Iliescu.

 

3,993 views
74 faves
36 comments
Uploaded on April 16, 2018
Taken on April 28, 2003