paolocannas
Berlino 24/07/2016: The Reichstag: German Parlamient building / Il ReichstagEdificio del Parlamento Tedesco
In 1882, another architectural contest was held, involving 189 architects. This time the winner, the architect of Frankfurt, Paul Wallot, would be able to execute his project. On June 9, 1884, the first stone was finally laid by William I. Before the construction was completed, in 1894, William died (1888, the year of the three emperors), and his successor, William II of Germany, Questioning the parliamentary institute. The original building was acclaimed especially for the construction of an original glass and steel dome, a masterpiece of the technique of the era.
The current German parliament is called the Bundestag. In today's use, the German word Reichstag is therefore mainly related to the building.
In 1992 Sir Norman Foster won another architectural contest for the reconstruction of the building. His winning project appeared very different from what was then executed. Before the start of the reconstruction, the Reichstag was "packed" by the Bulgarian-US artist Christo in 1995, in an event attracting millions of visitors.
During the reconstruction, the palace was completely emptied, removing everything except the exterior walls, including all the changes made by Baumgarten's work of the sixties. The parliamentary seats were transferred to the Reichstag in April 1999. Reconstruction is widely regarded as a success and has become a tourist attraction because the Reichstag, and especially the large glass dome that was erected on the roof in memory of the original Of 1894, provide one of the most attractive panoramas for Berlin visitors, giving a remarkable view of the city, especially at night. The dome is open to the public under reservation.
---------------------------
Nel 1882, si tenne un altro concorso architettonico, cui parteciparono 189 architetti. Questa volta il vincitore, l'architetto di Francoforte, Paul Wallot, sarebbe riuscito ad eseguire il suo progetto. Il 9 giugno 1884, la prima pietra fu finalmente posata da Guglielmo I. Prima che la costruzione venisse completata, nel 1894, Guglielmo I morì (1888, l'anno dei tre imperatori), e il suo successore, Guglielmo II di Germania, mise in discussione l'istituto del parlamento. L'edificio originale fu acclamato soprattutto per la costruzione di una originale cupola di vetro e acciaio, un capolavoro della tecnica dell'epoca.
L'attuale parlamento tedesco si chiama Bundestag. Nell'uso odierno, il termine tedesco Reichstag si riferisce quindi principalmente all'edificio.
Nel 1992 sir Norman Foster vinse un altro concorso architettonico per la ricostruzione dell'edificio. Il suo progetto vincente appariva molto diverso da quello che fu poi eseguito. Prima dell'inizio della ricostruzione, il Reichstag, nel 1995, fu "imballato" dall'artista bulgaro-statunitense Christo, in un evento che attrasse milioni di visitatori.
Durante la ricostruzione, il palazzo fu completamente svuotato, togliendo tutto ad eccezione dei muri esterni, compresi tutti i cambiamenti fatti dal lavoro di Baumgarten degli anni sessanta. I seggi del parlamento furono trasferiti al Reichstag nell'aprile 1999. La ricostruzione viene ampiamente considerata un successo ed è diventata un'attrazione turistica anche perché il Reichstag, e soprattutto la grande cupola di vetro che è stata eretta sul tetto in memoria dell'originale del 1894, forniscono una delle panoramiche più attraenti per i visitatori di Berlino, dando una vista notevole della città, specialmente di notte. La cupola è aperta al pubblico sotto prenotazione
Berlino 24/07/2016: The Reichstag: German Parlamient building / Il ReichstagEdificio del Parlamento Tedesco
In 1882, another architectural contest was held, involving 189 architects. This time the winner, the architect of Frankfurt, Paul Wallot, would be able to execute his project. On June 9, 1884, the first stone was finally laid by William I. Before the construction was completed, in 1894, William died (1888, the year of the three emperors), and his successor, William II of Germany, Questioning the parliamentary institute. The original building was acclaimed especially for the construction of an original glass and steel dome, a masterpiece of the technique of the era.
The current German parliament is called the Bundestag. In today's use, the German word Reichstag is therefore mainly related to the building.
In 1992 Sir Norman Foster won another architectural contest for the reconstruction of the building. His winning project appeared very different from what was then executed. Before the start of the reconstruction, the Reichstag was "packed" by the Bulgarian-US artist Christo in 1995, in an event attracting millions of visitors.
During the reconstruction, the palace was completely emptied, removing everything except the exterior walls, including all the changes made by Baumgarten's work of the sixties. The parliamentary seats were transferred to the Reichstag in April 1999. Reconstruction is widely regarded as a success and has become a tourist attraction because the Reichstag, and especially the large glass dome that was erected on the roof in memory of the original Of 1894, provide one of the most attractive panoramas for Berlin visitors, giving a remarkable view of the city, especially at night. The dome is open to the public under reservation.
---------------------------
Nel 1882, si tenne un altro concorso architettonico, cui parteciparono 189 architetti. Questa volta il vincitore, l'architetto di Francoforte, Paul Wallot, sarebbe riuscito ad eseguire il suo progetto. Il 9 giugno 1884, la prima pietra fu finalmente posata da Guglielmo I. Prima che la costruzione venisse completata, nel 1894, Guglielmo I morì (1888, l'anno dei tre imperatori), e il suo successore, Guglielmo II di Germania, mise in discussione l'istituto del parlamento. L'edificio originale fu acclamato soprattutto per la costruzione di una originale cupola di vetro e acciaio, un capolavoro della tecnica dell'epoca.
L'attuale parlamento tedesco si chiama Bundestag. Nell'uso odierno, il termine tedesco Reichstag si riferisce quindi principalmente all'edificio.
Nel 1992 sir Norman Foster vinse un altro concorso architettonico per la ricostruzione dell'edificio. Il suo progetto vincente appariva molto diverso da quello che fu poi eseguito. Prima dell'inizio della ricostruzione, il Reichstag, nel 1995, fu "imballato" dall'artista bulgaro-statunitense Christo, in un evento che attrasse milioni di visitatori.
Durante la ricostruzione, il palazzo fu completamente svuotato, togliendo tutto ad eccezione dei muri esterni, compresi tutti i cambiamenti fatti dal lavoro di Baumgarten degli anni sessanta. I seggi del parlamento furono trasferiti al Reichstag nell'aprile 1999. La ricostruzione viene ampiamente considerata un successo ed è diventata un'attrazione turistica anche perché il Reichstag, e soprattutto la grande cupola di vetro che è stata eretta sul tetto in memoria dell'originale del 1894, forniscono una delle panoramiche più attraenti per i visitatori di Berlino, dando una vista notevole della città, specialmente di notte. La cupola è aperta al pubblico sotto prenotazione