paolocannas
Budapest 23/06/2018: The CET or the whale / Il CET o la Balena
The CET is a structure that brings together elements from the past, the present and the future. Bálna (whale), the large modern glass structure overlooking the Danube in the center of Budapest, is a space on three floors where art is the predominant element.
Music, drawing, painting and applied arts are mixed with shops, restaurants and cafés. On the second floor hosts the New Budapest Gallery which showcases works by local contemporary artists. It has the name Balena to the shape of the main body, composed of triangular glass and metal shells. The interiors are in steel, aluminum and glass, but also in bricks and pastel colored surfaces as in the case of one of the stairs made with Mipa marble chips. Once again, tradition finds perfect application in an absolutely innovative context.
The continuous contrast of surfaces, colors, lights and reflections gives life to a unique evocative atmosphere, accentuated by the proximity of the splendid river and by the sight on some main monuments of the city.
In the 19th century. The Danube was a very important transport route
The main portion of grain produced in Hungary was transported on board
To serve this water traffic, between 1874 and 1881, four public warehouses were built in the Pest side of the river.
At the beginning of the 21st century the buildings were in poor condition, on the road to decadence.
A project was launched to renovate and use warehouses to meet the requirements of a modern 21st century capital.
A Dutch architect, Kas Oosterhuis, was commissioned to design a multifunctional complex from the four buildings while preserving some of the original architectural elements.
Construction started in 2009 but the 2011 opening had to be delayed due to legal problems. In 2012, the structure became the property of the City of Budapest which made some necessary repairs and began to prepare for the opening.
. The complex was inaugurated in November 2013 with concerts, cultural programs and workshops for children.
---------------------------------------------
Il CET è una struttura che riunisce elementi del passato, del presente e del futuro. Bálna(balena), la grande e moderna struttura in vetro affacciata sul Danubio nel centro di Budapest, è uno spazio su tre piani dove l’arte è l’elemento predominante.
Musica, disegno, pittura e arti applicate si mescolano a negozi, ristoranti e caffetterie. Al secondo piano ospita la New Budapest Gallery che mette in mostra opere di artisti contemporanei locali. Deve il nome Balena alla forma del corpo principale, composto da conchiglie triangolari di vetro e metallo. Gli interni sono in acciaio, alluminio e vetro, ma anche in mattoni e superfici dai colori pastello come nel caso di una delle scale realizzata con le piastrelle in graniglia di marmo di Mipa. Ancora una volta la tradizione trova perfetta applicazione in un contesto assolutamente innovativo.
Il contrasto continuo di superfici, colori, luci e riflessi dà vita a un’atmosfera suggestiva unica, accentuata dalla vicinanza dello splendido fiume e dalla vista su alcuni principali monumenti della città.
Nel 19 ° secolo. Il Danubio era una via di trasporto molto importante
La porzione principale di grano prodotta in Ungheria è stata trasportata a bordo.di battelli
Per servire questo traffico idrico, tra il 1874 e il 1881,.furono costruiti quattro magazzini pubblici nella parte di Pest del fiume.
All'inizio del 21. secolo gli edifici erano in cattive condizioni, sulla strada della decadenza.
È stato lanciato un progetto per rinnovare e utilizzare i magazzini in modo da soddisfare i requisiti di una capitale moderna del 21. secolo.
Un architetto olandese, Kas Oosterhuis, è stato incaricato di progettare un complesso multifunzionale dai quattro edifici preservando alcuni degli elementi architettonici originali.
La costruzione è iniziata nel 2009 ma l'apertura del 2011 ha dovuto essere ritardata a causa di problemi legali. Nel 2012 la struttura divenne proprietà del Comune di Budapest che fece alcune riparazioni necessarie e iniziò a prepararsi per l'apertura.
. Il complesso è stato inaugurato nel novembre 2013 con concerti, programmi culturali e laboratori per bambini.
Budapest 23/06/2018: The CET or the whale / Il CET o la Balena
The CET is a structure that brings together elements from the past, the present and the future. Bálna (whale), the large modern glass structure overlooking the Danube in the center of Budapest, is a space on three floors where art is the predominant element.
Music, drawing, painting and applied arts are mixed with shops, restaurants and cafés. On the second floor hosts the New Budapest Gallery which showcases works by local contemporary artists. It has the name Balena to the shape of the main body, composed of triangular glass and metal shells. The interiors are in steel, aluminum and glass, but also in bricks and pastel colored surfaces as in the case of one of the stairs made with Mipa marble chips. Once again, tradition finds perfect application in an absolutely innovative context.
The continuous contrast of surfaces, colors, lights and reflections gives life to a unique evocative atmosphere, accentuated by the proximity of the splendid river and by the sight on some main monuments of the city.
In the 19th century. The Danube was a very important transport route
The main portion of grain produced in Hungary was transported on board
To serve this water traffic, between 1874 and 1881, four public warehouses were built in the Pest side of the river.
At the beginning of the 21st century the buildings were in poor condition, on the road to decadence.
A project was launched to renovate and use warehouses to meet the requirements of a modern 21st century capital.
A Dutch architect, Kas Oosterhuis, was commissioned to design a multifunctional complex from the four buildings while preserving some of the original architectural elements.
Construction started in 2009 but the 2011 opening had to be delayed due to legal problems. In 2012, the structure became the property of the City of Budapest which made some necessary repairs and began to prepare for the opening.
. The complex was inaugurated in November 2013 with concerts, cultural programs and workshops for children.
---------------------------------------------
Il CET è una struttura che riunisce elementi del passato, del presente e del futuro. Bálna(balena), la grande e moderna struttura in vetro affacciata sul Danubio nel centro di Budapest, è uno spazio su tre piani dove l’arte è l’elemento predominante.
Musica, disegno, pittura e arti applicate si mescolano a negozi, ristoranti e caffetterie. Al secondo piano ospita la New Budapest Gallery che mette in mostra opere di artisti contemporanei locali. Deve il nome Balena alla forma del corpo principale, composto da conchiglie triangolari di vetro e metallo. Gli interni sono in acciaio, alluminio e vetro, ma anche in mattoni e superfici dai colori pastello come nel caso di una delle scale realizzata con le piastrelle in graniglia di marmo di Mipa. Ancora una volta la tradizione trova perfetta applicazione in un contesto assolutamente innovativo.
Il contrasto continuo di superfici, colori, luci e riflessi dà vita a un’atmosfera suggestiva unica, accentuata dalla vicinanza dello splendido fiume e dalla vista su alcuni principali monumenti della città.
Nel 19 ° secolo. Il Danubio era una via di trasporto molto importante
La porzione principale di grano prodotta in Ungheria è stata trasportata a bordo.di battelli
Per servire questo traffico idrico, tra il 1874 e il 1881,.furono costruiti quattro magazzini pubblici nella parte di Pest del fiume.
All'inizio del 21. secolo gli edifici erano in cattive condizioni, sulla strada della decadenza.
È stato lanciato un progetto per rinnovare e utilizzare i magazzini in modo da soddisfare i requisiti di una capitale moderna del 21. secolo.
Un architetto olandese, Kas Oosterhuis, è stato incaricato di progettare un complesso multifunzionale dai quattro edifici preservando alcuni degli elementi architettonici originali.
La costruzione è iniziata nel 2009 ma l'apertura del 2011 ha dovuto essere ritardata a causa di problemi legali. Nel 2012 la struttura divenne proprietà del Comune di Budapest che fece alcune riparazioni necessarie e iniziò a prepararsi per l'apertura.
. Il complesso è stato inaugurato nel novembre 2013 con concerti, programmi culturali e laboratori per bambini.