Back to photostream

Roma 29/04/45: Dettagli della fontana del Tritonr

 

The Triton, with a mighty trunk and erect and legs covered with scales, reclines his head in the act of blowing in a large cone-shaped shell, mighty straight with his arms; unlike traditional tritons, generally depicted with monstrous connotations, the Bernini statue has a more human appearance. In any case, from the buccina (or tortile shell) supported by Tritone comes a copious gush of water that, dripping from the grooves of the shell, finally collects in the pool below

The triton intends to announce to the world the pomp of the Pope or, according to other interpretations, symbolizes the immortality achieved through the study of the humanities, in reference to the remarkable literary skills of Urban VIII, composer among other things a remarkable collection of poems

The figure of the Triton is taken from the first book of the Metamorphoses of Ovid, where it is told of a merman who, emerging from the waves, plays in his buccina cava, so as to announce to the world the triumph of the gods. Bernini, in any case, for the figure of the triton was inspired by the Eagle fountain, realized by Stefano Maderno and placed in the Vatican gardens.

 

Il Tritone, con un tronco possente ed eretto e le gambe coperte di squame, reclina la testa all'indietro nell'atto di soffiare in una grossa conchiglia a forma di cono, possentemente retta con le braccia; a differenza dei tritoni tradizionali, in genere raffigurati con connotati mostruosi, la statua berniniana ha un aspetto più umano. In ogni caso, dalla buccina (o conchiglia tortile) retta da Tritone fuoriesce un copioso zampillo d'acqua che, sgocciolando dalle scanalature della conchiglia si raccoglie infine nella piscina sottostante

Il tritone intende annunciare al mondo il fasto del Pontefice oppure, secondo altre interpretazioni, simboleggia l'immortalità raggiunta attraverso lo studio delle discipline umanistiche, in riferimento alle notevoli doti letterarie di Urbano VIII, compositore tra l'altro di una ragguardevole raccolta di poemi

La figura del Tritone è ripresa dal primo libro delle Metamorfosi di Ovidio, dove si narra per l'appunto di un tritone che, emergendo dai flutti, suona nella sua buccina cava, così da annunciare al mondo il trionfo degli dei. Bernini, in ogni caso, per la figura del tritone trasse ispirazione dalla fontana dell'Aquila, realizzata da Stefano Maderno e collocata nei giardini Vaticani.

 

3,677 views
154 faves
51 comments
Uploaded on May 26, 2018
Taken on April 29, 2018