Silvia Bigai
Sole sulla superficie del mare
So che questa foto non è il massimo (è fatta dal finestrino di un autobus in movimento) ma è l'unico scatto che sono riuscita a fare per descrivere "La distesa piatta del mare calmo che sembra sorridere quando un raggio di sole, posandosi, sembra correrci sopra"
"Aeneadum genetrix, hominum divumque voluptas,
alma Venus, caeli subter labentia signa
quae mare navigerum, quae terras frugiferentis
concelebras, per te quoniam genus omne animantum
concipitur visitque exortum lumina solis:
te, dea, te fugiunt venti, te nubila caeli
adventumque tuum, tibi suavis daedala tellus
summittit flores, tibi rident aequora ponti
placatumque nitet diffuso lumine caelum." Lucrezio, De rerum natura 1, 1-9
"...te, dea, te fuggono i venti, te le nubi del cielo
e il tuo arrivo, sotto di te la terra operosa soavi
fiori distende, a te sorridono le distese del mare
e, rasserenato, il cielo risplende di luce diffusa."
Sole sulla superficie del mare
So che questa foto non è il massimo (è fatta dal finestrino di un autobus in movimento) ma è l'unico scatto che sono riuscita a fare per descrivere "La distesa piatta del mare calmo che sembra sorridere quando un raggio di sole, posandosi, sembra correrci sopra"
"Aeneadum genetrix, hominum divumque voluptas,
alma Venus, caeli subter labentia signa
quae mare navigerum, quae terras frugiferentis
concelebras, per te quoniam genus omne animantum
concipitur visitque exortum lumina solis:
te, dea, te fugiunt venti, te nubila caeli
adventumque tuum, tibi suavis daedala tellus
summittit flores, tibi rident aequora ponti
placatumque nitet diffuso lumine caelum." Lucrezio, De rerum natura 1, 1-9
"...te, dea, te fuggono i venti, te le nubi del cielo
e il tuo arrivo, sotto di te la terra operosa soavi
fiori distende, a te sorridono le distese del mare
e, rasserenato, il cielo risplende di luce diffusa."