La Bottega Della Salute
Lo Spazzino dell'INTESTINO
- 100 opercoli € 13.50
La sproporzione sempre maggiore tra grande apporto calorico (come conseguenza di un errato sistema alimentare ricco in quantità o in qualità) e il diminuito consumo energetico (come conseguenza di minore attività fisica) ha portato ad un aumento crescente dell'obesità in un numero sempre più elevato di persone.
Non va dimenticato, inoltre, che l'iperalimentazione è spesso non una necessità fisiologica, ma un meccanismo attraverso il quale viene scaricata parte della componente ansiosa e nevrotica.
Comunque sopravvenga, è certo che l'obesità favorisce l'insorgere di disfunzioni metaboliche, che portano con il tempo a vere e proprie malattie, in particolare diabete, dislipidemia, ipercolesterolemia. problemi circolatori, ecc.
Si comprende perciò come il trattamento dell'obesità sia diventato un fine primario della medicina preventiva.
Notevole importanza la può assumere una terapia dietetica ipocalorica, ma anche un'alimentazione ricca di fibre vegetali ha un peso rilevante. Infatti alcune popolazioni africane arrivano ad assumere fino a 3.000 calorie giornaliere, compresa una quantità elevata di zuccheri (500 gr.), senza per questo diventare obesi, ma non bisogna dimenticare che la loro dieta è ricca di fibra.
Questo esempio dimostra come spesso gli stessi zuccheri non rappresentano la base del problema "obesità". Il vero problema sta invece proprio nella mancanza di fibre vegetali, che per questa loro funzione vanno ridefinite come “dietetiche”. Infatti, non appena gli africani adottano la nostra dieta, molto povera di fibre. aumentano di peso esattamente come succede per noi occidentali.
“Plantago” è un preparato del tutto naturale ottenuto a partire dai semi di Plantago Ovata Forsk. in presenza di acqua, l'assorbono e si rigonfiano, fino ad aumentare di diverse volte il loro volume iniziale.
Il plantago preso un ora prima dei pasti, gli opercoli di PIantago liberano le mucillagini che formano così una notevole massa gelatinosa e vischiosa, che conferisce un senso di pienezza, esercitando anche un'azione protettiva e calmante sulla mucosa gastrica.
L'ingestione di 3 opercoli con un paio di bicchieri d'acqua è più che sufficiente ad attenuare il senso di fame.
Durante il pasto, poi, la massa gelatinosa prodotta dal Plantago si amalgamerà con il cibo e, con le sue caratteristiche chimico-fisiche di viscosità, faciliterà il decorso del bolo alimentare all'interno dell'intestino, abbreviandone i tempi di passaggio. Le particelle di cibo, inoltre, si rivestono in parte delle mucillagini indigeribili del plantago, per cui gli alimenti vengono digeriti più lentamente.
La digestione rallentata permette di evitare alti tenori di glucosio nel sangue immediatamente dopo il pasto. In pratica vengono mantenuti valori glicemici costanti più a lungo e ciò evita la "voglia di spuntino". che viene avvertita quando il tenore di glucosio nel sangue si abbassa, circa 2-3 ore dopo il pasto. ll gel formato dal “Plantago” rallenta inoltre l'azione degli enzimi digestivi e la liberazione degli zuccheri e dei grassi. E’ questo un effetto desiderabile da raggiungere nel corso di terapie antiobesità.
- Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Lo Spazzino dell'INTESTINO
- 100 opercoli € 13.50
La sproporzione sempre maggiore tra grande apporto calorico (come conseguenza di un errato sistema alimentare ricco in quantità o in qualità) e il diminuito consumo energetico (come conseguenza di minore attività fisica) ha portato ad un aumento crescente dell'obesità in un numero sempre più elevato di persone.
Non va dimenticato, inoltre, che l'iperalimentazione è spesso non una necessità fisiologica, ma un meccanismo attraverso il quale viene scaricata parte della componente ansiosa e nevrotica.
Comunque sopravvenga, è certo che l'obesità favorisce l'insorgere di disfunzioni metaboliche, che portano con il tempo a vere e proprie malattie, in particolare diabete, dislipidemia, ipercolesterolemia. problemi circolatori, ecc.
Si comprende perciò come il trattamento dell'obesità sia diventato un fine primario della medicina preventiva.
Notevole importanza la può assumere una terapia dietetica ipocalorica, ma anche un'alimentazione ricca di fibre vegetali ha un peso rilevante. Infatti alcune popolazioni africane arrivano ad assumere fino a 3.000 calorie giornaliere, compresa una quantità elevata di zuccheri (500 gr.), senza per questo diventare obesi, ma non bisogna dimenticare che la loro dieta è ricca di fibra.
Questo esempio dimostra come spesso gli stessi zuccheri non rappresentano la base del problema "obesità". Il vero problema sta invece proprio nella mancanza di fibre vegetali, che per questa loro funzione vanno ridefinite come “dietetiche”. Infatti, non appena gli africani adottano la nostra dieta, molto povera di fibre. aumentano di peso esattamente come succede per noi occidentali.
“Plantago” è un preparato del tutto naturale ottenuto a partire dai semi di Plantago Ovata Forsk. in presenza di acqua, l'assorbono e si rigonfiano, fino ad aumentare di diverse volte il loro volume iniziale.
Il plantago preso un ora prima dei pasti, gli opercoli di PIantago liberano le mucillagini che formano così una notevole massa gelatinosa e vischiosa, che conferisce un senso di pienezza, esercitando anche un'azione protettiva e calmante sulla mucosa gastrica.
L'ingestione di 3 opercoli con un paio di bicchieri d'acqua è più che sufficiente ad attenuare il senso di fame.
Durante il pasto, poi, la massa gelatinosa prodotta dal Plantago si amalgamerà con il cibo e, con le sue caratteristiche chimico-fisiche di viscosità, faciliterà il decorso del bolo alimentare all'interno dell'intestino, abbreviandone i tempi di passaggio. Le particelle di cibo, inoltre, si rivestono in parte delle mucillagini indigeribili del plantago, per cui gli alimenti vengono digeriti più lentamente.
La digestione rallentata permette di evitare alti tenori di glucosio nel sangue immediatamente dopo il pasto. In pratica vengono mantenuti valori glicemici costanti più a lungo e ciò evita la "voglia di spuntino". che viene avvertita quando il tenore di glucosio nel sangue si abbassa, circa 2-3 ore dopo il pasto. ll gel formato dal “Plantago” rallenta inoltre l'azione degli enzimi digestivi e la liberazione degli zuccheri e dei grassi. E’ questo un effetto desiderabile da raggiungere nel corso di terapie antiobesità.
- Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.