Back to photostream

Colisalus

- 50 opercoli € 13.00

 

Il Pasto ti è rimasto sullo stomaco ??

Sensazione di Gonfiore tutto il giorno??

Intestino un pò Pigro ??

 

Colisalus è una Formula ricca di piante carminative quali finocchio, menta, cumino e carvi, a cui sono stati aggiunti fermenti lattici in quantità superiore ai 5 miliardi per dose giornaliera, al fine di favorire il riequilibrio della flora batterica intestinale saprofita. L'eliminazione dei gas intestinali e la creazione delle condizioni ideali allo sviluppo batterico saprofito, favoriscono la digestione degli alimenti, l'assimilazione di vitamine e sgonfiano la pancia migliorando il transito intestinale.

 

Proprietà della piante presenti nella formula :

 

Acidophilus La microflora intestinale costituisce una barriera protettiva nei confronti di virus, batteri e tossine. Supplementi nutrizionali costituiti da microbi vivi, restituendo e mantenendo una condizione di eubiosi intestinale, risultano dei rimedi particolarmente efficaci e in alcuni casi risolutivi di molti disagi che affliggono la nostra salute. I lattobacillus acidophylus costituiscono i fermenti lattici più comuni e utilizzati per un fisiologico ripopolamento ed equilibrio della flora batterica endogena, l’associazione con piante carminative e digestive rende il preparato particolarmente indicato per attenuare tutti quei disturbi legati ad una cattiva digestione come gonfiore, senso di pesantezza e sonnolenza soprattutto post-prandiale.

 

Finocchio (Foeniculum vulgare L.) Ortaggio e spezia nota sin dall’antichità, il finocchio è un’ombrellifera bienne o perenne tipica di tutto l’areale del mediterraneo. Delle varietà da seme (frutto) se ne conoscono tipi dolci, annuali, coltivati in Iran, Turchia a e Nord Africa e tipi amari o piccanti, poliennali, coltivati nei Balcani e in Russia. La differenza sta nel rapporto tra l’anetolo (dolce) e il fencone. Si aggiunge a cibi e tisane per le proprietà carminative, capaci di eliminare i gas intestinali.

 

Menta (Mentha piperita L.) La menta piperita è un ibrido ottenuto da Mentha longifolia, Mentha rotundifolia e Mentha aquatica, utilizzata anche in gastronomia, la pianta fornisce materia prima per l’industria liquoristica, in quanto gli estratti ottenuti dalle foglie esplicano attività “eupeptica”, cioè favoriscono la digestione. Inoltre tutti i testi più scientifici hanno dimostrato il suo effetto antinfiammatorio e spasmolitico, utile in ogni forma di colite intestinale.

 

Cumino (Cuminum cyminum L.) Piccola ombrellifera erbacea, perenne, coltivata come spezia soprattutto nei paesi circummediterranei come Egitto, Turchia e Marocco. Il frutto essiccato, detto seme, è scuro e allungato, dotato di un profumo intenso ma non sempre apprezzato a causa delle aldeidi, sostanze chimiche responsabili dell’odore tipico. L’uso tradizionale di questa spezia è legato alle sue proprietà carminative ed eupeptiche, capaci di eliminare i gas-intestinali.

 

Carvi (Carum carvi L.) Il carvi o cumino dei prati è un’ombrellifera bienne spontanea nelle Alpi. Le foglie sono fini ed esili, il culmo poco ramificato reca alla sommità un’ombrella candida. Il frutto è allungato e costoluto, contiene piccoli accumuli di olio essenziale responsabile dell’aroma. L’olio essenziale è ricco in carvone. In Nord Europa il carvi è una spezia tradizionale abbinata per le sue proprietà carminaive a cibi invernali, come fagioli, cavoli e carne suina.

 

Bibliografie

Enrica Campanini – Dizionario di fitoterapia e piante medicinali, tecniche nuove, Milano, 1998

Repertorio Fitoterapico 2° edizione (Refit), OEMF, Milano, 1996

Jean Valnet – Fitoterapia Cura delle malattie con le piante, Giunti Martello, Firenze, 1984

 

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

 

319 views
0 faves
0 comments
Uploaded on July 14, 2018