Armando Gentilucci (1939-1989) nel flusso del tempo · 14 dicembre 2019

by Biblioteca Musicale Gentilucci (Reggio Emilia)

MOSTRA + CONVERSAZIONI
Edizione speciale de L'Orecchio del Sabato 2019
***
Sabato 14 dicembre 2019, ore 16 - Corridoio-foyer dell’Istituto Musicale
"Attraverso i sentieri del comporre. Autobiografia illustrata nei documenti"
Raccontano la mostra: Fabrizio Fanticini, compositore e Francesca Magnani, musicologa
Armando Gentilucci, Sei brevi canti, per flauto (1980)
Giulia Pareschi, flauto
***
Sabato 14 dicembre 2019, ore 16.30 - Auditorium "G. Masini"
"L’eredità culturale di un musicista ‘organico’"
Conversazioni:
"Prima della musicologia: il Novecento spiegato dai compositori"
Paolo Cecchi, musicologo; Giacomo Manzoni, compositore
Armando Gentilucci, Nel flusso del tempo, recitativo per chitarra (1988)
Vincenzo Saldarelli, chitarra
"Dal movimento alla riflessione: Armando Gentilucci per “Musica/Realtà”"
Roberto Favaro, musicologo
Armando Gentilucci, Melodia, per uno strumento (1989)
Paolo Gandolfi, fisarmonica
"Composizione come ricerca di liberi percorsi"
Adriano Guarnieri, compositore; Monica Boni, musicologa
Armando Gentilucci, Echi del suono, per pianoforte a quattro mani (1985)
Giulia Pellati e Alessandro Pelullo, pianoforte
Armando Gentilucci, Le clessidre di Dürer, per violino, clarinetto, violoncello, pianoforte (1985)
Salvatore Emanuel Borrelli, violino · Miriam Scala, clarinetto · Sofia Volpiana, violoncello · Marco Pedrazzini, pianoforte
foto di Silvia Perucchetti e Giovanna Gozzi

52 photos · 21 views