Back to photostream

M27 DumbbellNebula Giugno 2016

25 Giugno 2016 - presso Parco di Totò in c\da Malepasso di Santa Cesarea Terme (LE)

 

M27 Nebulosa Manubrio (Dumbbell nebula)

(integrazione)

 

Scoperta nel 1764 da Charles Messier che la catalogo' al numero 27 del suo celebre catalogo, la Nebulosa Manubrio è una nebulosa planetaria visibile nella costellazione della Volpetta, distante da noi circa 1360 anni luce.

La sua forma ricorda quella di uno sferoide ed è vista lungo la linea prospettica del piano equatoriale. Nel 1992 fu calcolata la velocità di espansione reale, pari a 31 km/s. Dato che l'asse maggiore ha un raggio di 1,01 anni luce, l'età cinematica della nebulosa sarebbe di 9800 anni

Come in molte altre nebulose planetarie vicine a noi, anche in M27 sono facilmente visibili dei nodi; la sua regione centrale è segnata da un livello di nodi oscuri e brillanti, associati con dei filamenti. I nodi presentano una vasta gamma di morfologie.

La stella centrale è una nana bianca con un raggio di 0.055 ± 0.02 R☉, superiore dunque ad ogni altra nana bianca conosciuta; la massa della stella centrale è stata stimata nel 1999 come pari a 0.56 ± 0.01 M☉

 

Somma di 22 (14 nel giugno 2014 e 8 nel giugno 2016), riprese a 800 iso con la reflex Canon EOS450D mod. al fuoco del Riflettore S.W. Widephoto 200\800 a f\4 con correttore di coma, su montatura HEQ5pro synscan autoguidata dal Synguider S.W. su short-tube 80\400.

Elaborazione: D.S.S.+Pixinsight LE1,0 + Pscc

301 views
1 fave
0 comments
Uploaded on July 24, 2016