Giuseppe Nicosia
Abell 12, nebulosa planetaria
Telescopio o obiettivo di acquisizione: Celestron CPC-800
Camera di acquisizione: Canon EOS 600D / Rebel T3i
Montatura: Celestron HD Pro Wedge
Telescopio o obiettivio di guida: Orion Mini Guidescope
Camera di guida: ZW Optical ASI120MC
Riduttore di focale: Antares f/6.3 SCT
Software: photoshop, DeepSkyStacker, Iris, Stark Labs PHD GUIDING 1.14.2
Risoluzione: 3003x2002
Date: 19 novembre 2014
Pose: 11x180" ISO800 26C
Integrazione: 0.6 ore
Dark: ~11
Flat: ~15
Dark dei flat: ~13
Bias: ~21
Giorno lunare medio: 26.07 giorni
Fase lunare media: 12.93%
Scala del Cielo Scuro Bortle: 7.00
Astrometry.net job: 426764
Centro AR: 90,582 gradi
Centro DEC: 9,653 gradi
Orientazione: -178,689 gradi
Raggio del campo: 0,416 gradi
Abell 12, nebulosa planetaria
Telescopio o obiettivo di acquisizione: Celestron CPC-800
Camera di acquisizione: Canon EOS 600D / Rebel T3i
Montatura: Celestron HD Pro Wedge
Telescopio o obiettivio di guida: Orion Mini Guidescope
Camera di guida: ZW Optical ASI120MC
Riduttore di focale: Antares f/6.3 SCT
Software: photoshop, DeepSkyStacker, Iris, Stark Labs PHD GUIDING 1.14.2
Risoluzione: 3003x2002
Date: 19 novembre 2014
Pose: 11x180" ISO800 26C
Integrazione: 0.6 ore
Dark: ~11
Flat: ~15
Dark dei flat: ~13
Bias: ~21
Giorno lunare medio: 26.07 giorni
Fase lunare media: 12.93%
Scala del Cielo Scuro Bortle: 7.00
Astrometry.net job: 426764
Centro AR: 90,582 gradi
Centro DEC: 9,653 gradi
Orientazione: -178,689 gradi
Raggio del campo: 0,416 gradi