map1_
Pochi compagni avrai per l'altra via
Tra le tonnellate di libri che ho letto, questi sono i miei veri compagni. Forse non esiste un giorno della mia vita in cui non abbia ragionato sui mirabili concetti che vi sono serbati.
Impilati contro la luce del meriggio, al fianco del mio vuoto letto, ci sono i miei grandi amori. Sono il motivo per cui sono fiero di essere italiano e per cui non vorrei esser altro che italiano!
In ordine affettivo:
GL- Giacomo Leopardi, Canti, edizione Il Polifilo, con quasi tutti gli autografi
Da leggere assolutamente la biografia di F. De Sanctis e lo Zibaldone. Simpatico il suo commentario al RVF
D - Dante, Commedia, edizione Utet
Di tutte le edizioni che ho letto, i commentari più illuminanti sono quelli di Chimenz, di Sapegno. Interessanti quelli di Landino ( cinquecentesco ) e del Tommaseo. Meravigliosi i saggi di B. Croce e F. De Sanctis
O- Quinto Orazio, Tutte le opere, Garzanti
Per chi legge tradotto, a mio avviso, assolutamente Mario Ramous : bellissimo !
FP- Fancesco Petrarca, RVF, Einaudi Struzzi
Ho una decina di edizioni del RVF, ma leggo sempre e solo questa. Dopo averne consumato il dorso, gli ho messo una copertina ! Gli sarebbe bastato scrivere il "Solo et pensoso..." per farmi innamorare. Bellissima anche la lettera ai posteri ed il saggio del De Sanctis
GGG- Guido Gustavo Gozzano, Tutte le poesie, Einaudi Struzzi
Semplicemente un colpo di fulmine. Uscito dalla lezione al liceo sono corso in libreria e ho comprato il libro.
GP - Giovanni Pascoli, Poemi conviviali, Zanichelli Bologna 1924
Io amo i Poemi conviviali ! la sua più grande opera, degna di confrontarsi con la bellezza dell'Odissea.
EM- Eugenio Montale, Tutte le opere, Mondadori Meridiani
Forse dovrebbe stare più alto in classifica... La meraviglia del concetto e della lingua italiana.
FN- Federico Nietzsche, Tutte le opre Utet
è uno dei miei filosofi preferiti. Lo amo perchè ha creduto così fermamente nell'uomo!
VC- Valerio Catullo, Poesie ( Il libro ), Mondadori - Valla
Miser Catulle, desinas ineptire... stupende ! Se letto tradotto, la traduzione di Della Coorte è più bella di quella di Quasimodo..
VM- Vincenzo Monti, Tutte le opere, Riccardo Ricciardi
La sua Iliade è meravigliosa. E' ostinatamente classico e i suoi iperbati sono brutti talvolta ( mai quanto quelli di Parini comunque ). I Pensieri d'amore sono bellissimi. Ho letto troppe e troppe volte l'Iliade per non annoverarlo...
JWG- Goethe, Werther, Mondadori ( tradotto da Borghese )
L'ho letto una ventina di volte almeno. Forse conosco a memoria la serata di ballo ed il discorso " O voi, uomini sobri" !
Pochi compagni avrai per l'altra via
Tra le tonnellate di libri che ho letto, questi sono i miei veri compagni. Forse non esiste un giorno della mia vita in cui non abbia ragionato sui mirabili concetti che vi sono serbati.
Impilati contro la luce del meriggio, al fianco del mio vuoto letto, ci sono i miei grandi amori. Sono il motivo per cui sono fiero di essere italiano e per cui non vorrei esser altro che italiano!
In ordine affettivo:
GL- Giacomo Leopardi, Canti, edizione Il Polifilo, con quasi tutti gli autografi
Da leggere assolutamente la biografia di F. De Sanctis e lo Zibaldone. Simpatico il suo commentario al RVF
D - Dante, Commedia, edizione Utet
Di tutte le edizioni che ho letto, i commentari più illuminanti sono quelli di Chimenz, di Sapegno. Interessanti quelli di Landino ( cinquecentesco ) e del Tommaseo. Meravigliosi i saggi di B. Croce e F. De Sanctis
O- Quinto Orazio, Tutte le opere, Garzanti
Per chi legge tradotto, a mio avviso, assolutamente Mario Ramous : bellissimo !
FP- Fancesco Petrarca, RVF, Einaudi Struzzi
Ho una decina di edizioni del RVF, ma leggo sempre e solo questa. Dopo averne consumato il dorso, gli ho messo una copertina ! Gli sarebbe bastato scrivere il "Solo et pensoso..." per farmi innamorare. Bellissima anche la lettera ai posteri ed il saggio del De Sanctis
GGG- Guido Gustavo Gozzano, Tutte le poesie, Einaudi Struzzi
Semplicemente un colpo di fulmine. Uscito dalla lezione al liceo sono corso in libreria e ho comprato il libro.
GP - Giovanni Pascoli, Poemi conviviali, Zanichelli Bologna 1924
Io amo i Poemi conviviali ! la sua più grande opera, degna di confrontarsi con la bellezza dell'Odissea.
EM- Eugenio Montale, Tutte le opere, Mondadori Meridiani
Forse dovrebbe stare più alto in classifica... La meraviglia del concetto e della lingua italiana.
FN- Federico Nietzsche, Tutte le opre Utet
è uno dei miei filosofi preferiti. Lo amo perchè ha creduto così fermamente nell'uomo!
VC- Valerio Catullo, Poesie ( Il libro ), Mondadori - Valla
Miser Catulle, desinas ineptire... stupende ! Se letto tradotto, la traduzione di Della Coorte è più bella di quella di Quasimodo..
VM- Vincenzo Monti, Tutte le opere, Riccardo Ricciardi
La sua Iliade è meravigliosa. E' ostinatamente classico e i suoi iperbati sono brutti talvolta ( mai quanto quelli di Parini comunque ). I Pensieri d'amore sono bellissimi. Ho letto troppe e troppe volte l'Iliade per non annoverarlo...
JWG- Goethe, Werther, Mondadori ( tradotto da Borghese )
L'ho letto una ventina di volte almeno. Forse conosco a memoria la serata di ballo ed il discorso " O voi, uomini sobri" !