Back to album

A Genova, mentre piove.

(truogolo di Santa Brigida)

Trogolo (forma letteraria: truogolo, in ligure: treuggiu o treuzziu) è un termine di origine longobarda con cui si indica una vasca costruita dall'uomo, in genere di forma quadrangolare, realizzata in legno, pietra o mattoni, allo scopo di raccogliere acqua piovana, lavare indumenti, spegnere la calce, o raccogliere materiali di varie lavorazioni.

Un trogolo utilizzato per contenere cibo per animali è detto mangiatoia, abbeveratoio se invece contiene acqua. In genere, la mangiatoia dei maiali è detta semplicemente trogolo.

In geologia, il trogolo glaciale è un sinonimo di doccia valliva.

1,192 views
35 faves
14 comments
Uploaded on September 23, 2017
Taken in September 2017