Coalizione Clima
Vision without execution is just hallucination
Scuola Europea di Coaching
“Vision without execution is just hallucination”
(T. Edison)
Intervista con Nerio Zurli
Nerio è Managing Director di HAVI Logistic Srl, dove lavora dal gennaio 1998.
In precedenza ha operato presso Vegè e la Gianni Fontana ed Associati.
Quali sono gli strumenti formativi che ritiene più utili nel suo contesto aziendale? Che contributo crede possano dare forme connesse alla creatività e all’arte, quali ad esempio il teatro e perché no il coaching?
HAVI utilizza da sempre molteplici strumenti di formazione sia in ambito manageriale che per specifiche aree o funzioni, a seconda delle esigenze dell’organizzazione. I più comuni ed utilizzati sono:
*Corsi o seminari specifici
*Attività di training on the job
*Coaching
*E-Learning
*Mentoring
L’utilizzo di linguaggi elementi culturali come il teatro, il cinema o lo sport sono forme di apprendimento che utilizziamo raramente, ma sono certamente una interessante ed innovativa opportunità per realizzare attività formative esperienziali efficaci e coinvolgenti. Il coaching è sicuramente una delle tecniche più efficaci che utilizziamo sia con il supporto di società esterne che con risorse interne che hanno ottenuto una specifica certificazione.
Quali sono le principali competenze che cerca nelle persone che collaborano con lei e di cui non vorrebbe fare a meno?
HAVI opera come lead logistics provider in ambito internazionale e va da se che, date le caratteristiche del nostro business, nella selezione delle risorse manageriali vengono privilegiate competenze afferenti ad aree quali: Relazionale (Comunicazione e Leadership), Cognitiva (flessibilità, capacità di cambiamento, decisionale e gestione dello stress), Realizzativa (orientamento al risultato e people management).
Cos'è per lei essere leader nel suo lavoro ?
In HAVI essere leader significa essere colui che fa si che le cose accadano, che nulla sia lasciato al caso. Il leader assume il ruolo di facilitatore, di garante che l’insieme delle risorse disponibili producano i risultati attesi avendo come obiettivi l’eccellenza organizzativa, operativa ed economico-finanziaria.
Azienda in Scena
Azienda in Scena è la teatralizzazione di momenti reali di vita aziendale, realizzata da autori ed attori professionisti.
Vengono rappresentate situazioni ordinarie, quali riunioni di team, erogazione di feedback, incontri con colleghi e clienti, situazioni in cui spesso le capacità tecniche dei singoli non sono sufficienti, e dove occorrono, per il raggiungimento dei risultati personali ed aziendali, capacità relazionali che non sempre vengono utilizzate e sviluppate adeguatamente.
Azienda in Scena, strumento formativo che la EEC già propone ai suoi clienti, si basa sull'idea che la verosimiglianza teatrale predisponga positivamente i partecipanti prima ad osservare e poi a riscontrare come quanto spesso ciò che è presentato in scena sia simile al proprio vissuto lavorativo, stimolando così consapevolezza e riflessione.
Osservarsi dal di fuori, da un'altra prospettiva, è utile a prendere coscienza del proprio agire e a comprendere meglio il clima aziendale.
Quanto rappresentato viene commentato dai nostri ospiti, con l'interazione di Raquel Guarnieri e Laura Averone.
Come sempre prima degli eventi, i coach EEC offrono sessioni individuali di coaching gratuite a chi le richiede nell'iscrizione.
Azienda in Scena, Bologna 27 Aprile ore 17.00.
ZanHotel Europa, Via Cesare Boldrini 11.
Per saperne di più: Azienda in Scena Bologna
Per registrarsi all'evento: Compila il form di iscrizione
Info e Prenotazioni
_____
AGENDA
16.45
Welcome coffee
17.00
Benvenuti
Raquel Guarnieri, AD EEC Italia
17.10
Prima scena: Feedback
17.30
Contributi e testimoniante degli speaker e del pubblico
17.50
Approfondimento: Feedback
Raquel Guarnieri
18.00
Seconda Scena: Comando Controllo
18.10
Contributi e testimoniante degli speaker e del pubblico
18.30
Approfondimento: Da comando e controllo a delega e fiducia
Raquel Guarnieri
18.45
La EEC nella formazione in coaching
Eleonora Speziali, Executive coach EEC
19.00
Aperitivo con gli speaker, gli attori , i coach EEC e Raquel Guarnieri
img.musvc3.net/static/10514/images/26/1%20Layout%20EEC/So... img.musvc3.net/static/10514/images/26/1%20Layout%20EEC/So...
<
Scuola Europea di Coaching – EEC Italia
via Pomba 29, 10123 Torino
Cancella iscrizione | Unsubscribe
Email inviata con MailUp
Vision without execution is just hallucination
Scuola Europea di Coaching
“Vision without execution is just hallucination”
(T. Edison)
Intervista con Nerio Zurli
Nerio è Managing Director di HAVI Logistic Srl, dove lavora dal gennaio 1998.
In precedenza ha operato presso Vegè e la Gianni Fontana ed Associati.
Quali sono gli strumenti formativi che ritiene più utili nel suo contesto aziendale? Che contributo crede possano dare forme connesse alla creatività e all’arte, quali ad esempio il teatro e perché no il coaching?
HAVI utilizza da sempre molteplici strumenti di formazione sia in ambito manageriale che per specifiche aree o funzioni, a seconda delle esigenze dell’organizzazione. I più comuni ed utilizzati sono:
*Corsi o seminari specifici
*Attività di training on the job
*Coaching
*E-Learning
*Mentoring
L’utilizzo di linguaggi elementi culturali come il teatro, il cinema o lo sport sono forme di apprendimento che utilizziamo raramente, ma sono certamente una interessante ed innovativa opportunità per realizzare attività formative esperienziali efficaci e coinvolgenti. Il coaching è sicuramente una delle tecniche più efficaci che utilizziamo sia con il supporto di società esterne che con risorse interne che hanno ottenuto una specifica certificazione.
Quali sono le principali competenze che cerca nelle persone che collaborano con lei e di cui non vorrebbe fare a meno?
HAVI opera come lead logistics provider in ambito internazionale e va da se che, date le caratteristiche del nostro business, nella selezione delle risorse manageriali vengono privilegiate competenze afferenti ad aree quali: Relazionale (Comunicazione e Leadership), Cognitiva (flessibilità, capacità di cambiamento, decisionale e gestione dello stress), Realizzativa (orientamento al risultato e people management).
Cos'è per lei essere leader nel suo lavoro ?
In HAVI essere leader significa essere colui che fa si che le cose accadano, che nulla sia lasciato al caso. Il leader assume il ruolo di facilitatore, di garante che l’insieme delle risorse disponibili producano i risultati attesi avendo come obiettivi l’eccellenza organizzativa, operativa ed economico-finanziaria.
Azienda in Scena
Azienda in Scena è la teatralizzazione di momenti reali di vita aziendale, realizzata da autori ed attori professionisti.
Vengono rappresentate situazioni ordinarie, quali riunioni di team, erogazione di feedback, incontri con colleghi e clienti, situazioni in cui spesso le capacità tecniche dei singoli non sono sufficienti, e dove occorrono, per il raggiungimento dei risultati personali ed aziendali, capacità relazionali che non sempre vengono utilizzate e sviluppate adeguatamente.
Azienda in Scena, strumento formativo che la EEC già propone ai suoi clienti, si basa sull'idea che la verosimiglianza teatrale predisponga positivamente i partecipanti prima ad osservare e poi a riscontrare come quanto spesso ciò che è presentato in scena sia simile al proprio vissuto lavorativo, stimolando così consapevolezza e riflessione.
Osservarsi dal di fuori, da un'altra prospettiva, è utile a prendere coscienza del proprio agire e a comprendere meglio il clima aziendale.
Quanto rappresentato viene commentato dai nostri ospiti, con l'interazione di Raquel Guarnieri e Laura Averone.
Come sempre prima degli eventi, i coach EEC offrono sessioni individuali di coaching gratuite a chi le richiede nell'iscrizione.
Azienda in Scena, Bologna 27 Aprile ore 17.00.
ZanHotel Europa, Via Cesare Boldrini 11.
Per saperne di più: Azienda in Scena Bologna
Per registrarsi all'evento: Compila il form di iscrizione
Info e Prenotazioni
_____
AGENDA
16.45
Welcome coffee
17.00
Benvenuti
Raquel Guarnieri, AD EEC Italia
17.10
Prima scena: Feedback
17.30
Contributi e testimoniante degli speaker e del pubblico
17.50
Approfondimento: Feedback
Raquel Guarnieri
18.00
Seconda Scena: Comando Controllo
18.10
Contributi e testimoniante degli speaker e del pubblico
18.30
Approfondimento: Da comando e controllo a delega e fiducia
Raquel Guarnieri
18.45
La EEC nella formazione in coaching
Eleonora Speziali, Executive coach EEC
19.00
Aperitivo con gli speaker, gli attori , i coach EEC e Raquel Guarnieri
img.musvc3.net/static/10514/images/26/1%20Layout%20EEC/So... img.musvc3.net/static/10514/images/26/1%20Layout%20EEC/So...
<
Scuola Europea di Coaching – EEC Italia
via Pomba 29, 10123 Torino
Cancella iscrizione | Unsubscribe
Email inviata con MailUp