www.denisefoodesigner.com
Timballo di pasta con ragù di carne e piselli - Pasta timbale with meat sauce and peas
Ingredienti:
◾2 uova sode
◾1 cipolla bianca di media grandezza
◾2 spicchi d'aglio
◾olio extraversgine d'oliva
◾acqua calda q.b.
◾100gr concentrato di pomodoro
◾200gr di piselli surgelati
◾250gr di carne di manzo tritata
◾1 mozzarella
◾20gr di parmigiano reggiano
◾20gr di caciocavallo
◾1 cucchiaio di pangrattato
◾noce moscata
◾sale
◾pepe nero
◾zucchero
Preparazione:
Tritate al coltello o con un robot da cucina la cipolla. Quindi fatela soffriggere in una casseruola assieme agli spicchi d'aglio interni,ma pelati. Aggiungete il concentrato di pomodoro e mescolate accuratamente. Diluite il tutto con l'acqua calda, utilizzatene tanta quanta ne serve ad ottenere una salsa non troppo liqueida, ma densa al punto giusto. Lasciate cuocere fin quando il sugo non riprenderà il bollore, prima però, dovrete aggiustare la salsa di sale, zucchero e pepe. Una volta ripreso il bollore, incorporate i piselli, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 15 minuti a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, aggiungete la carne di manzo tritata e spolverate con noce moscata a piacere. Dovrete far cuocere per 30 minuti circa, coprendo la casseruola con un coperchio. Il ragù dovrà risultare abbastanza denso ed i piselli ben cotti. Tagliate a cubetti la mozzarella e grattugiate i due formaggi; in una ciotola versate il pangrattato ed un cucchiaio di formaggio grattugiato, mescolate e mettete da parte. Portate a bollore una pentola piena d'acqua, salate e poi calate la pasta, cuocetela al dente, quindi scolatela e poi conditela con il ragù, la mozzarella, il parmigiano ed il caciocavallo. Versate il tutto in una pirofila in vetro o ceramica che avrete precedentemente unto con dell'olio extravergine d'oliva e su cui avrete cosparso del pangrattato (questo trucco farà in modo che la pasta non si attacchi alla teglia). Infine spolverizzate con il mix di pangrattato e formaggio e mettete a gratinare in forno preriscaldato a 190° per 10-15 minuti. Servire caldo.
Ingredients:
•2 hard-boiled eggs
•1 medium size white onion
•2 cloves of garlic
•Extra virgin olive oil
•hot water
•100gr tomato concentrate
•200gr frozen peas
•250gr minced beef
•1 mozzarella
•20gr Parmesan cheese, grated
•20grams Caciocavallo cheese, grated
•1 tablespoon bread crumbs
•nutmeg to taste
•salt to taste
•black pepper to taste
•sugar to taste
Method:
Chopping the onion with a knife or a food processor. Then fry it together with the peeled cloves of garlic in a pan. Add the tomato paste and stir thoroughly. Dilute all with hot water, use as much as it takes to obtain the sauce not too liquid, but dense to perfection. Now you have to adjust the sauce with salt, sugar and pepper, so let cook until the sauce boil resumes. When the sauce boil, add the peas, cover with a lid and cook for about 15 minutes over medium heat, stirring occasionally. After this time, add the ground beef and sprinkle with nutmeg to taste. You have to cook for another 30 minutes about, covering the pan with a lid. The sauce should be quite thick and peas should be tender. Dice mozzarella and grate the two cheeses. Pour the bread crumbs and a tablespoon of grated cheese in a bowl, stir and set aside.Bring to a boil a pot of water, salt, and then dropped the pasta, cook until it is “al dente”, then drain it and mix pasta with meat sauce, mozzarella, Parmesan and Caciocavallo cheese. Pour into a glass or ceramic baking dish. The baking dish has to be greased with the oil, also you have to sprinkle it with some breadcrumbs (this step is very important because in this way pasta won’t stick to the pan). Finally sprinkle the pasta with the bread crumbs and cheese mixture, place the pan in preheated oven at 190 Celsius degrees for 10-15 minutes. Serve warm.
Timballo di pasta con ragù di carne e piselli - Pasta timbale with meat sauce and peas
Ingredienti:
◾2 uova sode
◾1 cipolla bianca di media grandezza
◾2 spicchi d'aglio
◾olio extraversgine d'oliva
◾acqua calda q.b.
◾100gr concentrato di pomodoro
◾200gr di piselli surgelati
◾250gr di carne di manzo tritata
◾1 mozzarella
◾20gr di parmigiano reggiano
◾20gr di caciocavallo
◾1 cucchiaio di pangrattato
◾noce moscata
◾sale
◾pepe nero
◾zucchero
Preparazione:
Tritate al coltello o con un robot da cucina la cipolla. Quindi fatela soffriggere in una casseruola assieme agli spicchi d'aglio interni,ma pelati. Aggiungete il concentrato di pomodoro e mescolate accuratamente. Diluite il tutto con l'acqua calda, utilizzatene tanta quanta ne serve ad ottenere una salsa non troppo liqueida, ma densa al punto giusto. Lasciate cuocere fin quando il sugo non riprenderà il bollore, prima però, dovrete aggiustare la salsa di sale, zucchero e pepe. Una volta ripreso il bollore, incorporate i piselli, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 15 minuti a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, aggiungete la carne di manzo tritata e spolverate con noce moscata a piacere. Dovrete far cuocere per 30 minuti circa, coprendo la casseruola con un coperchio. Il ragù dovrà risultare abbastanza denso ed i piselli ben cotti. Tagliate a cubetti la mozzarella e grattugiate i due formaggi; in una ciotola versate il pangrattato ed un cucchiaio di formaggio grattugiato, mescolate e mettete da parte. Portate a bollore una pentola piena d'acqua, salate e poi calate la pasta, cuocetela al dente, quindi scolatela e poi conditela con il ragù, la mozzarella, il parmigiano ed il caciocavallo. Versate il tutto in una pirofila in vetro o ceramica che avrete precedentemente unto con dell'olio extravergine d'oliva e su cui avrete cosparso del pangrattato (questo trucco farà in modo che la pasta non si attacchi alla teglia). Infine spolverizzate con il mix di pangrattato e formaggio e mettete a gratinare in forno preriscaldato a 190° per 10-15 minuti. Servire caldo.
Ingredients:
•2 hard-boiled eggs
•1 medium size white onion
•2 cloves of garlic
•Extra virgin olive oil
•hot water
•100gr tomato concentrate
•200gr frozen peas
•250gr minced beef
•1 mozzarella
•20gr Parmesan cheese, grated
•20grams Caciocavallo cheese, grated
•1 tablespoon bread crumbs
•nutmeg to taste
•salt to taste
•black pepper to taste
•sugar to taste
Method:
Chopping the onion with a knife or a food processor. Then fry it together with the peeled cloves of garlic in a pan. Add the tomato paste and stir thoroughly. Dilute all with hot water, use as much as it takes to obtain the sauce not too liquid, but dense to perfection. Now you have to adjust the sauce with salt, sugar and pepper, so let cook until the sauce boil resumes. When the sauce boil, add the peas, cover with a lid and cook for about 15 minutes over medium heat, stirring occasionally. After this time, add the ground beef and sprinkle with nutmeg to taste. You have to cook for another 30 minutes about, covering the pan with a lid. The sauce should be quite thick and peas should be tender. Dice mozzarella and grate the two cheeses. Pour the bread crumbs and a tablespoon of grated cheese in a bowl, stir and set aside.Bring to a boil a pot of water, salt, and then dropped the pasta, cook until it is “al dente”, then drain it and mix pasta with meat sauce, mozzarella, Parmesan and Caciocavallo cheese. Pour into a glass or ceramic baking dish. The baking dish has to be greased with the oil, also you have to sprinkle it with some breadcrumbs (this step is very important because in this way pasta won’t stick to the pan). Finally sprinkle the pasta with the bread crumbs and cheese mixture, place the pan in preheated oven at 190 Celsius degrees for 10-15 minutes. Serve warm.