Tramonto sulle Alpi Pennine
Il sole sta per tramontare dietro le montagne mentre la valle sottostante dove si trova Arolla (da cui si è partiti per raggiungere il rifugio è da tempo immersa nel buio della sera. Sono questi spettacoli che rendono indimenticabile il pernottamento alla Cabane de Bertol (3.313 m) e compensano i 1.400 metri di faticosa salita per raggiungerla, prima su sentiero, poi su morena, poi ancora su ghiacciaio (al tempo della foto, agosto 1988, ancora ampio; oggi ridotto a pochi resti) per finire con una scala metallica aggrappata allo sperone di roccia su cui sorge il rifugio. Nel corso della mia vita ci sono salito parecchie volte (la prima non avevo neppure venti anni, l'ultima ne avevo quasi settanta) e ogni volta ne sono rimasto incantato. Oggi non ho più le forze per tornarci. Mi manca.
Tramonto sulle Alpi Pennine
Il sole sta per tramontare dietro le montagne mentre la valle sottostante dove si trova Arolla (da cui si è partiti per raggiungere il rifugio è da tempo immersa nel buio della sera. Sono questi spettacoli che rendono indimenticabile il pernottamento alla Cabane de Bertol (3.313 m) e compensano i 1.400 metri di faticosa salita per raggiungerla, prima su sentiero, poi su morena, poi ancora su ghiacciaio (al tempo della foto, agosto 1988, ancora ampio; oggi ridotto a pochi resti) per finire con una scala metallica aggrappata allo sperone di roccia su cui sorge il rifugio. Nel corso della mia vita ci sono salito parecchie volte (la prima non avevo neppure venti anni, l'ultima ne avevo quasi settanta) e ogni volta ne sono rimasto incantato. Oggi non ho più le forze per tornarci. Mi manca.