Luca Campone
E402A 020 per l'Intercity Notte 1963 per la Sicilia
Un'altra bellissima E402A, sempre nell'affascinante e notturna stazione di Milano Centrale, in testa all'Intercity Notte 1963 Milano centrale - Siracusa/Palermo Centrale, pronta per affrontare il lunghissimo viaggio notturno, fino all'estremo sud d'Italia, ma solo fino a Villa San Giovanni, dove la stessa loco, dopo lo sgancio dal treno prima dell'imbarco sul traghetto per Messina, raggiungerà uno degli scali di ricovero di Reggio Calabria, il resto del treno sbarcato e diviso in due sezioni per le due città siciliane, verranno condotte da due mitici "Caimani", le loco E656, padroni di casa in assoluto sull'isola.
E402A 020 per l'Intercity Notte 1963 per la Sicilia
Un'altra bellissima E402A, sempre nell'affascinante e notturna stazione di Milano Centrale, in testa all'Intercity Notte 1963 Milano centrale - Siracusa/Palermo Centrale, pronta per affrontare il lunghissimo viaggio notturno, fino all'estremo sud d'Italia, ma solo fino a Villa San Giovanni, dove la stessa loco, dopo lo sgancio dal treno prima dell'imbarco sul traghetto per Messina, raggiungerà uno degli scali di ricovero di Reggio Calabria, il resto del treno sbarcato e diviso in due sezioni per le due città siciliane, verranno condotte da due mitici "Caimani", le loco E656, padroni di casa in assoluto sull'isola.