Back to photostream

combattere lo spreco_giuseppantonio de rosa giuseppe de rosa gderosa1969.jpg

COMBATTERE LO SPRECO MIGLIORA TUTTI

*

Pubblicato in www.lafiera.it #DireFarePubblicare

Segnalazione eventi a: redazione[@]lafieraannunci.it

Esprimi tuo gradimento con un #MIPIACE su www.facebook.com/lafieraannunci

*

A Fano, città balneare della provincia di Pesaro e Urbino, è attivo il progetto “- scarti + cibo e lavoro”, promosso dalla Caritas Diocesana assieme a un'ampia rete di associazioni e gestito nell'operatività dalla Cooperativa Sociale Gerico.

Il progetto, finanziato con i fondi CEI dell'8x1000, è finalizzato a recuperare presso negozi e imprese prodotti che non sono più commercializzabili in quanto prossimi alla scadenza (ma ancora consumabili), per difetti di confezionamento o perché in eccedenza rispetto alla domanda di mercato.

Questi prodotti vengono poi destinati, attraverso associazioni ed altri enti, a famiglie in grave difficoltà economiche o a mense che offrono pasti a persone disagiate.

Il progetto dispone attualmente di due piattaforme logistiche: un box all'interno del CODMA (mercato ortofrutticolo) destinato allo smistamento verso le organizzazioni sociali e il “Centro RiCibiAmo”, di via Piave, destinato anche alla distribuzione finale alle famiglie.

Diverse sono le attività economiche che hanno già aderito e stanno regolarmente donando le proprie eccedenze: supermercati, produttori di detergenti, pizzerie, pasticcerie, panifici e pastifici e altre sono quelle che potrebbero aggiungersi.

Molti esercenti e imprenditori non sanno che donare i propri prodotti attraverso questi circuiti permette di ottenere sgravi fiscali, e a la normativa esclude qualunque responsabilità per i donatori; a ciò si aggiungano i risparmi sullo smaltimento dei rifiuti ed il beneficio di immagine.

Il progetto, oltre al valore sociale di sostegno a persone indigenti in questo periodo di particolare difficoltà economica, ha un altrettanto importante valore ambientale, in quanto permette di sottrarre allo smaltimento (e quindi allo spreco) una grande quantità di prodotti che sarebbero altrimenti destinati alla discarica.

Uno degli sviluppi previsti dal progetto è il coinvolgimento diretto degli utenti nelle diverse attività, in modo da tutelare maggiormente la loro dignità e trasformare un semplice dono nel giusto riconoscimento di una collaborazione attiva.

In prospettiva questa collaborazione potrebbe anche trasformarsi a tutti gli effetti in un lavoro § fonte: nonspreco.it § 19690615

*

Ove presenti, immagini, loghi e marchi appartengono ai legittimi proprietari

Archivio completo all'indirizzo > www.flickr.com/photos/131409661@N05/

 

---

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.

www.avast.com

215 views
0 faves
0 comments
Uploaded on May 24, 2015