Iris
Iris in Grecia, Iride a Roma: dea dell'arcobaleno e messaggera degli dei. Dotata di piedi veloci e di grandi ali era una messaggera degli dei. L'arcobaleno, di cui era la personificazione, era anche il sentiero che percorreva andando dal cielo alla terra.
Molti grandi pittori hanno lasciato delle bellissime raffigurazioni di fiori di Iris attraverso i secoli: fra i tanti riccordiamo: Luca Giordano; Leonardo da Vinci con la “Madonna delle Rocce”; Durer con la “Madonna con gli iris”; Van Gogh con “Les Iris” ; Monet, Guerin con “Iris et Morpheus”.
Iris
Iris in Grecia, Iride a Roma: dea dell'arcobaleno e messaggera degli dei. Dotata di piedi veloci e di grandi ali era una messaggera degli dei. L'arcobaleno, di cui era la personificazione, era anche il sentiero che percorreva andando dal cielo alla terra.
Molti grandi pittori hanno lasciato delle bellissime raffigurazioni di fiori di Iris attraverso i secoli: fra i tanti riccordiamo: Luca Giordano; Leonardo da Vinci con la “Madonna delle Rocce”; Durer con la “Madonna con gli iris”; Van Gogh con “Les Iris” ; Monet, Guerin con “Iris et Morpheus”.