Chiesa di San Giorgio Maggiore - Napoli

by olivo.scibelli

La chiesa di San Giorgio Maggiore è situata nel cuore del centro storico di Napoli, all’incrocio tra via Duomo e via Vicaria Vecchia.
La sua prima costruzione è avvenuta fra il IV e il V secolo come chiesa paleocristiana, purtroppo un incendio nel 1640 distrusse gran parte della Chiesa.
L’attuale ingresso principale è collocato in via Vicaria e non più in via Duomo, dove per motivi di ristrutturazione, intorno alla meta del XIX secolo con il cosiddetto risanamento di Napoli, la navata destra della chiesa è stata eliminata per realizzare l’allargamento dell’attuale via Duomo.
All’interno della Chiesa si possono ammirare dipinti di Francesco Solimena, di Camillo Lionti, e di Francesco Paresi, la cosa che mia ha stupefatto di più è un affresco di Aniello Falcone, nascosto dietro una gigantesca tela di Alessio d’Elia, in entrambi raffigurano San Giorgio.
Nella chiesa vi sono anche altre opere d'arte, quali ad esempio alcune tavole in stile bizantino, un crocifisso ligneo del 1200 e alle spalle dell'altare maggiore sono custodisce le reliquie del dodicesimo Vescovo di Napoli, San Severo.

14 photos · 47 views