olivo.scibelli
San Mango sul Calore_20170730 (268)_bn
A San Mango sul Calore, in provincia di Avellino, l’ultima domenica di luglio i Cavalieri festeggiano a cavallo per le vie del paese e poi si dirigono nella valle dell’Uccello, dove entrano a cavallo nella Chiesa dedicata a Sant’Anna.
La festa cristiana della madre di Maria, patrona delle partorienti e delle donne che invocano la sua intercessione per avere un figlio, quel giorno si trasforma in un rito pagano/cristiano, fede e superstizione.
E’ un rito molto antico ed affascinante, i Cavalieri durante il percorso lanciano confetti sfusi e fazzolettini con all’interno il nome del Cavaliere.
La folla quasi impazzita, insaziabile di confetti fa a gara a chi ne raccoglie di più.
San Mango sul Calore_20170730 (268)_bn
A San Mango sul Calore, in provincia di Avellino, l’ultima domenica di luglio i Cavalieri festeggiano a cavallo per le vie del paese e poi si dirigono nella valle dell’Uccello, dove entrano a cavallo nella Chiesa dedicata a Sant’Anna.
La festa cristiana della madre di Maria, patrona delle partorienti e delle donne che invocano la sua intercessione per avere un figlio, quel giorno si trasforma in un rito pagano/cristiano, fede e superstizione.
E’ un rito molto antico ed affascinante, i Cavalieri durante il percorso lanciano confetti sfusi e fazzolettini con all’interno il nome del Cavaliere.
La folla quasi impazzita, insaziabile di confetti fa a gara a chi ne raccoglie di più.