Back to album

Catacombe San Gennaro_20161221 (29)

La Basilica paleocristiana di San Gennaro è la più antica Chiesa intitolata a San Gennaro, della Chiesa originale è rimasto ben poco, infatti, ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli.

Le Catacombe di San Gennaro sono disposte su due livelli e sono state costruite in un sito di tufo. La loro costruzione risale intorno al III e IV secolo d.c. La combinazione di più emozione nel visitare le catacombe, o meglio lo stato d’animo che si prova nel vedere ed ascoltare la voce della guida che ti racconta la storia delle catacombe di Napoli, non è descrivibile, bisogna provarlo. In base alla mia esperienza, immortalare con la fotografia le catacombe è come far rivivere questo posto per eterno.

Ed in ultimo ho attraversato l’ospedale di San Gennaro, che sorge sulle rovine di un monastero benedettino. Trasformato in ospedale per far fronte all’epidemie di peste che colpi Napoli nel 1458, e nel 1656.

 

101 views
0 faves
0 comments
Uploaded on December 30, 2016
Taken on December 21, 2016