Back to album

All'ombra della storia

Stasera ho guardato il programma di Alberto Angela sul Titanic e improvvisamente ho realizzato perché mio figlio ama la storia al punto da essere ad un passo dalla sua seconda laurea conseguita in brevissimo tempo.

La conoscenza della storia ci fa sentire pezzi di un enorme puzzle e ci da la possibilità di vederlo ed ammirarlo quell'enorme puzzle. Cioè non siamo solo pezzi incastrati in un dato punto ma riusciamo a vedere un po' anche quel grande disegno di cui facciamo parte.

La storia del Titanic è una storia nota , tuttavia sentirla raccontare stasera mi ha molto toccato. Storie di tante vite legate ad oggetti che sono appartenuti ad individui ignari che avrebbero fatto storia. Le scarpe erano gli oggetti più presenti intorno al relitto della nave; sono stato travolto dalle scarpe ha detto lo scopritore del relitto e mai avrei pensato che da singoli oggetti rinvenuti avremmo costruito storie nella storia.

Dacia Maraini parlando della situazione bellica di questi giorni ha detto dobbiamo fare di tutto affinché non ci abituiamo all'orrore, perché così si perde sensibilità, si perde umanità. Guardare ogni giorno la morte in TV è pericoloso per la nostra umanità.

La storia quella vera la vedremo solo dopo, adesso bisogna solo tenere al riparo il cuore e la mente.

153 views
7 faves
0 comments
Uploaded on April 9, 2022
Taken on April 9, 2022