Back to photostream

Come eravamo

Come se ci fosse stata una guerra.

Gli anziani dei paesi dimenticati diventano tutt'uno con il colore delle loro case.

Che accade là fuori? Raccontate signurí, e muove il polso dove tiene la mascherina attaccata in caso di bisogno. Lei lì sta a casa sua, non ha bisogno della mascherina.

Gli anziani dei paesi dimenticati sono rispettati dai pochi giovani rimasti. Loro sono come i palazzi, come gli alberi, finché ci sono loro qualcuno racconterà.

Nella piazza di Civita superiore a Bojano un uomo che a me pareva coetaneo di mio padre invece era quasi mio coetaneo, si è volontariamente prestato per portarmi ai ruderi del castello normanno. E bene ha fatto perché io avrei avuto paura di incedere da sola tra quelle sterpaglie. E, camminando dietro di lui, sono arrivata in un posto bellissimo dove durante la seconda guerra mondiale i tedeschi, che facevano incursioni aeree su Cassino, hanno per sbaglio abbattuto un patrimonio dell'umanità. Adesso si cammina tra pietre, varchi, menta cresciuta ovunque e more selvatiche.

Se qualcuno di voi tra i miei contatti ha la possibilità di pubblicizzare le mie foto su Bojano e Civita io le regalo affinché la gente sappia che meraviglie nascoste ed abbandonate ci sono in questo luogo che io ho amato come un amore a prima vista già dopo poche ore che vi ero arrivata.

Purtroppo a Bojano non esiste una pro loco al quale poter fare riferimento. Civita superiore, frazione di Bojano, consta di 46 abitanti. È troppo bello vedere come si salutano stile grande famiglia quando si incrociano per strada ma è troppo triste pensare che tra qualche anno tutto sarà archeologia.

195 views
9 faves
2 comments
Uploaded on August 31, 2021