Marco MCMLXXVI
Pizzo della Forcola
Valle Vigezzo. Toceno. Italy.
From the summit of Pizzo della Forcola, view toward South, with the small tarn of Lago Panelatte, the depression of Passo di Fonatanalba and, on the left, the peak Pizzo Ruggia.
Sheeps and goats climb this mountain much more often than hikers, and they do not care about leaving the place clean (shame on them!). The steep slopes that lead to the top, covered by slippery grass and lichens, are not so inviting, but this summit is not far from the pass named Forcola di Larecchio, whose trail is probably the most pleasant of the area... and the view from the top is great.
Dalla vetta del Pizzo della Forcola, vista verso l'ampia depressione del passo di Fontanalba, con il piccolo specchio d'acqua del lago Panelatte. A sinistra le cime del Pizzo di Fontanalba e del Pizzo Ruggia.
Questa cima è sicuramente più frequentata da capre e pecore che dagli uomini. Peccato che le bestioline non si adoperino per lasciare il posto pulito :)
La salita non è nulla di ché, ma i pendii ripidi e coperti di erba scivolosa richiedono attenzione. Dalla Forcola di Larecchio, probabilmente l'escursione più piacevole della zona, basta seguire la cresta e poi il pendio Ovest fino alla vetta. Il panorama merita uno strappo in più.
Pizzo della Forcola
Valle Vigezzo. Toceno. Italy.
From the summit of Pizzo della Forcola, view toward South, with the small tarn of Lago Panelatte, the depression of Passo di Fonatanalba and, on the left, the peak Pizzo Ruggia.
Sheeps and goats climb this mountain much more often than hikers, and they do not care about leaving the place clean (shame on them!). The steep slopes that lead to the top, covered by slippery grass and lichens, are not so inviting, but this summit is not far from the pass named Forcola di Larecchio, whose trail is probably the most pleasant of the area... and the view from the top is great.
Dalla vetta del Pizzo della Forcola, vista verso l'ampia depressione del passo di Fontanalba, con il piccolo specchio d'acqua del lago Panelatte. A sinistra le cime del Pizzo di Fontanalba e del Pizzo Ruggia.
Questa cima è sicuramente più frequentata da capre e pecore che dagli uomini. Peccato che le bestioline non si adoperino per lasciare il posto pulito :)
La salita non è nulla di ché, ma i pendii ripidi e coperti di erba scivolosa richiedono attenzione. Dalla Forcola di Larecchio, probabilmente l'escursione più piacevole della zona, basta seguire la cresta e poi il pendio Ovest fino alla vetta. Il panorama merita uno strappo in più.