Back to photostream

Luce riflessa

Rosa Barba in mostra al Palazzo di Cristallo di Madrid per il Reina Sofia,nata ad Agrigento nel 1972 ma cresciuta in Germania, dove ancora oggi vive e lavora. È a Berlino che una giovane Rosa scoprì in quanti modi differenti una macchina fotografica può restituire immagini del mondo, ed il passaggio dalla rivelazione all’azione e sperimentazione.

Nel caso dell’installazione al Palazzo di Cristallo, Barba ha messo a punto un progetto che dialoga con la splendida architettura ambientale che lo ospita. L’artista ha infatti scelto di registrare l'incidenza della luce solare all’interno del Palazzo che, per chi non lo avesse presente, venne costruito nel 1887 in occasione della Esposizione delle isole Filippine tenutasi in quell'anno, ed ha una struttura in metallo completamente rivestita da lastre di vetro, dunque si riempie letteralmente di luce. Studiandone ogni angolo in momenti specifici della giornata, Rosa ha collocato nello spazio diversi quadranti in acciaio e lastre colorate – che ricordano i filtri delle pellicole cinematografiche – per registrare i movimenti del sole. I filtri che ha allestito riprendono la forma delle vetrate, degli archi, persino delle colonne e, anche se non è di immediata comprensione, questi permettono allo spettatore di diventare parte di una sorta di meccanismo cinematografico e di vedere, attraverso i dispositivi colorati ed anche le pareti di cristallo, una nuova porzione di paesaggio e di realtà.

1,850 views
26 faves
14 comments
Uploaded on August 30, 2017
Taken on August 22, 2017