Back to gallery

L'esercito delle anime

 

 

Ho avuto il piacere di parlare con l’autore di questo lavoro, Franco Politano. Una di quelle persone che sanno tradurre in parole le immagini di una mente aperta e vivace, di una creatività che si mostra schiva e dirompente allo stesso tempo.

Artista catanese, lavora con materiale di recupero riproposto in originali composizioni che sanno di realtà siciliana, di tradizioni, di terra avara e anime dolenti.

Ripropone a suo modo il passato e lo porge ad un futuro sempre più incerto e critico.

Poesia, canto, lacrime e sangue emergono dalle sue opere, di una Sicilia fatta di ferro ormai arrugginito dal tempo ma sempre eretta e fiera.

 

Il senso di questa scultura ce la spiega lui stesso. “ L’esercito delle anime, disfatto ma sempre compatto e deciso a seguire ogni ordine ed andare avanti, verso nuovi e altri interessi, dettati da menti senza scrupoli…”

 

Un esercito omogeneo, uguale, informe nel suo essere senza diversità fatta eccezione per il viso. Un esercito che non si stanca di partecipare a guerre vinte in partenza, con dignità e coraggio. Il coraggio di chi ha sempre lottato per andare avanti anche di un solo giorno, anche di una sola ora.

 

Uno dei tanti artisti Politano, che non si pavoneggiano, non insuperbiscono, non assumono pose da superuomini. Lui parla con chi vuole ascoltarlo e parla della sua terra. Uno di quegli uomini con cui è piacevole discutere e che alla fine fa il baciamano, alla maniera antica.

Perché anche in jeans e camicia, la signorilità e la classe non si perdono.

Perché i siciliano sono anche questo.

 

 

 

10,132 views
29 faves
43 comments
Uploaded on September 7, 2014
Taken on August 31, 2014