Back to gallery

Linguine con la rana pescatrice

Prendere una rana pescatrice fresca, pulirla (meglio farla pulire in pescheria), e tagliare tanti pezzetti di polpa cruda. In una padella molto larga mettere qualche spicchio d'aglio e olio extravergine di oliva. Far soffriggere e aggiungere i pezzetti di rana pescatrice, compreso il pezzo intero che servira solo per dare gusto e sarà tolto prima di servire. Versare del vino bianco e far cuorece a fuoco lento. Aggiungere qualche rametto di timo al limone e qualche etto di pomodorini tagliati a pezzetti. Aggiungere sale e far cuocere per 20 minuti circa a fuoco lento avendo cura che non si asciughi troppo, eventualmente aggiungere un pò di acqua di cottura della pasta.

Cuocere a parte le linguine avendo cura di scolarle abbastanza al dente (scolare circa un minuto prima se il tempo di cottura sono 12 minuti), e versarle nella padella completando la cottura per un paio di minuti. Pepare e servire.

 

PS: la rana pescatrice si chiama anche coda di rospo

it.wikipedia.org/wiki/Lophius_piscatorius

 

C18457

3,888 views
8 faves
52 comments
Uploaded on December 12, 2010
Taken on December 11, 2010