Back to album

MTO 3M-5CA 500mm f/8 obiettivo catadiottrico russo

Questo catadiottrico è in forma splendida, tutte le funzioni operano correttamente. Occasione.

 

L' obiettivo è costruito secondo la tradizione russa (metallo solido!) e ti sorprende per la sua compatezza: dimensioni all' incirca di un 200 mm... Ma non appena ci guardi "dentro" te ne accorgi che quello che stai tenendo in mano è un lungo tele dal potere di ingrandimento di 10x con tutto ciò che ne consegue...

Vale a dire, serve avere mano ferma o trepiede e pellicola ad alta sensibilità se vuoi scattare a mano libera. Io ho impiegato una pellicola a 400 ASA per provarlo e la giornata era bella luminosa. Con tutto ciò il massimo della velocità di otturazione indicato dall' esposimetro della mia Praktica BX20 era di 1/1000 mentre normalmente lavoravo con 1/500 (valore soglia rischio mosso!).

La lente è leggera (per la sua lunghezza ottica) e si impugna molto bene. Tuttavia non è facile mettere a fuoco con questo tele a causa del valore basso di diaframma (fisso pari a otto) e dello spezzamento dell' immagine tipico del mirino centrale delle Praktica recenti. Serve a volte l' oculare Praktica che moltiplica la parte centrale dell' inquadratura aiutandoti a mettere bene a fuoco.

Una caratteristica particolare dei catadiottrici è rappresentata dalla presenza di anelli luminosi nelle zone luminose fuori fuoco delle foto scattate con essi.

 

In sintesi: Ottime prestazioni rispetto al prezzo, ha un ottimo contrasto che fornisce immagini brillanti e, in apparenza, molto nitide. In seguito riporto una votazione ottenuta in confronto ai suoi 4 concorrenti (trovata sui suddetti siti web):

3M-5CA: risolvenza 7/contrasto 10

Nikon: risolvenza 10/contrasto 10 (ma costa molto di più)

Yashica: risolvenza 7/contrasto 8

Sigma: risolvenza 7/contrasto 6

Tokina: risolvenza 5/contrasto 7

Tamron: risolvenza 8/contrasto 8

Soligor: risolvenza 5/contrasto 6.

Per uno che come me sente molto il bisogno di stare "leggero" perchè fa trekking o comunque percorre distanze lunghe durante le battute fotografiche questo tipo di tele è molto utile. Non può concorrere con i tele a lenti in fatto di qualità di immagine catturata ma neanche loro possono concorrere con l' MTO in fatto di compattezza e leggerezza... E poi tutto sommato le foto ottenute con questo catadiottrico non sono niente male (non mi riferisco alle mie ma a quelle di chi è veramente bravo a fare fotografie).

 

Scheda tecnica:

Lunghezza focale 500 mm

Apertura massima (unica) 1:8

Angolo di visione 5° (gradi)

Area di messa a fuoco 4m-infinito

Distanza di lavoro 45,5 mm

Attacco M42x1 (a vite)

Montatura filtri M72 x 0,75

Risoluzione a centro 42 minimo

Risoluzione fuori centro 20 minimo

Fattore trasmissione luce 0,75 minimo

Fattore diffusione luce 0,003 max

Peso (sola lente) 512 gr

Peso (lente + paraluce) 578 gr

Lunghezza (sola lente) 11,00 cm

Lunghezza (lente + paraluce) 16,5 cm

 

Troverete dei commenti utili su questa lente ai siti:

www.nadir.it/ob-fot/catadiottrici1/default.htm

www.rugift.com/photocameras/rubi ... ameras.htm

www.fotografiareflex.net/zenit1.html

www.geocities.com/astrou74/astro ... #accessori

2,148 views
0 faves
0 comments
Uploaded on November 8, 2013
Taken on November 1, 2013