gioviPa
Cefalu', Sicily Italy
Cefalù è un antico borgo marinaro e importante centro turistico della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Da sapere
È uno dei maggiori centri balneari di tutta la regione; nonostante le sue dimensioni, ogni anno attrae un rilevante flusso di turisti locali, nazionali ed esteri che, nel periodo estivo, arrivano a triplicare la popolazione, rendendo affollate le principali piazze e le strade più importanti del paese.
Fa parte dei borghi più belli d'Italia ed è la porta d'ingresso per tutto il comprensorio delle Madonie e base di partenza anche per le isole Eolie.
Il duomo della città inserito nel sito Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale nel 2015 è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Cenni geografici
Cefalù è situata sulla costa settentrionale della Sicilia e si affaccia sul mar Tirreno, a circa 70 km da Palermo, ai piedi di un promontorio roccioso. Il borgo antico, molto caratteristico, è ai piedi di una grossa formazione rocciosa conosciuta come la rocca su cui vi sono resti di insediamenti paleolitici, bizantini e medievali. La parte moderna della cittadina si sviluppa lungo la costa senza soluzione di continuità con la parte medievale del centro storico.
Cefalu', Sicily Italy
Cefalù è un antico borgo marinaro e importante centro turistico della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Da sapere
È uno dei maggiori centri balneari di tutta la regione; nonostante le sue dimensioni, ogni anno attrae un rilevante flusso di turisti locali, nazionali ed esteri che, nel periodo estivo, arrivano a triplicare la popolazione, rendendo affollate le principali piazze e le strade più importanti del paese.
Fa parte dei borghi più belli d'Italia ed è la porta d'ingresso per tutto il comprensorio delle Madonie e base di partenza anche per le isole Eolie.
Il duomo della città inserito nel sito Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale nel 2015 è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Cenni geografici
Cefalù è situata sulla costa settentrionale della Sicilia e si affaccia sul mar Tirreno, a circa 70 km da Palermo, ai piedi di un promontorio roccioso. Il borgo antico, molto caratteristico, è ai piedi di una grossa formazione rocciosa conosciuta come la rocca su cui vi sono resti di insediamenti paleolitici, bizantini e medievali. La parte moderna della cittadina si sviluppa lungo la costa senza soluzione di continuità con la parte medievale del centro storico.