Troise Carmine - Washi 🐺
Drag to set position!
Troise Carmine - Washi
e mail: carmine.washi@yahoo.it
La Valle d'Aosta a modo mio - La Vallée d' Aoste à ma guise - Aosta Valley in my own way
500px
Tutte le Immagini postate in questo PhotoAlbum di Flickr, sono mie opere e proprietà! - Me ne riservo tutti i diritti.
IN PUNTA DI PIEDI
Alla scoperta della preziosa Fauna del Parco Nazionale Gran Paradiso - Valle d Aosta
In punta di piedi, perchè è così che sono arrivato nell'incantevole Valle d Aosta.
In punta di piedi, ho calpestato per la prima volta il suolo del Parco Nazionale Gran Paradiso, una tra le più antiche aree protette d Italia (il P.N.G.P. fu istituito il 3 dicembre 1922), come a varcare la soglia di un Santuario, con rispetto, ammirazione e devozione.
In punta di piedi ho percorso sentieri, ho lambito creste affilate e raggiunto vette imponenti con panorami mozzafiato, dove abita il vento, con me ad ogni passo, che sibilando mi ha baciato il volto provato dalla salita, avvolgendomi tutto ed entrando fresco nei polmoni accaldati. In tutte le stagioni, migliaia sono i metri di dislivello che ho percorso sulle montagne della Valle d Aosta e lungo i sentieri del Parco Nazionale Gran Paradiso, battuti o remoti e sconosciuti. La fatica sempre ripagata, ora dalla commozione dinanzi a grandiosi paesaggi in cui l occhio si perde nel contare, una dopo l altra, le vette innevate, ora dall inaspettato o cercato incontro con la preziosa fauna alpina: ed ogni volta, come la prima volta, una tenera emozione.
In punta di piedi ho incontrato, nelle loro dimore montane, numerosi esemplari di camosci e stambecchi, presenti in larga misura nel territorio del Parco; ancora più emozionante osservare la nascita dei piccoli dopo le asprezze dell inverno, ad esaltare il trionfo della Vita, la conservazione ed il suo rinnovamento.
Ho osservato anche l imponente volo del gipeto, la cui presenza nel Parco ormai cospicua, e l imperturbabile leggiadria dell aquila, l ingenua purezza del capriolo, l elegante maestosità del cervo, l elusiva presenza dell ermellino, il musetto curioso della marmotta, la seducente diffidenza della volpe, la furtiva discrezione dello scoiattolo.
In punta di piedi ho potuto godere dei superbi colori delle albe e dei tramonti, che con il loro velo infuocato avvolgono le vette innevate, ammorbidendone le asperità e rivestendole, in quei magnifici momenti, del vestito più bello.
In punta di piedi ho potuto osservare i tiepidi raggi del sole dopo il temporale notturno, che, baciando con tenerezza la fronte delle antiche pietre, ne osannano l'immortalità e ne esaltano l eterna bellezza.
In punta di piedi ho svolto il lavoro di Guardaparco nelle Valli del Gran Paradiso ed in particolare nel Cuore del Parco, ovvero nella Valsavarenche, dapprima in bassa valle, appena sotto il Colle del Mont Blanc, meraviglioso spartiacque tra la Valsavarenche e la Valle di Rhemes a quota 2.205 m. La vista dal vicino Mont Paillasse, alto 2.414 m, si estende sul Monte Bianco, la Plaine di Aosta e sulle montagne circostanti a 360 gradi. Successivamente sono stato destinato in alta valle, nella zona denominata Aouiller, un nido d aquila sul Piano del Nivolet, a 2.776 m, balcone sul Massiccio del Gran Paradiso. In quella vasta area ho percorso il magico Plan Borgno e l affascinante e segreto Vallone delle Meyes: una zona ricca di Laghi, creste e creature alpine. Il mio compito era quello di preservare i meravigliosi templi della Natura, adoperandomi affinchè nessuno rovinasse la sua flora e disturbasse i suoi abitanti di piuma e di pelo (Paul Gayet -Tancrede alias Samivel, 1907 - 1992).
In punta di piedi e nel più assoluto rispetto ho carpito migliaia di immagini con la mia fotocamera, portando a casa emozioni indelebili che desidero trasmettere a quanti non hanno la fortuna di frequentare la montagna, la Valle d Aosta ed il Parco Nazionale Gran Paradiso, dimora privilegiata per la fauna ivi esistente e luogo d eccezione per godere di spettacoli della Natura, come gli affascinanti colori dell autunno e il tappeto degli aghi di larice lungo i sentieri, il verde vivido dei boschi, il bianco abbacinante dei paesaggi innevati, l aria fredda del mattino, i vapori esalati dal terreno bagnato ai primi raggi di sole, la chiara luna, il rincorrersi delle nuvole, il tambureggiare del picchio sui tronchi, udito in lontananza nel silenzio ovattato delle giornate di nebbia, la caduta morbida dei fiocchi di neve, il silenzio dei valloni nascosti interrotto soltanto dal magico suono dello scontro dei possenti trofei degli stambecchi, che nel periodo invernale combattono per la supremazia sul territorio e sulla femmina contesa, il cielo stellato, il fluire incessante e fragoroso delle cascate, l affaccendarsi delle cince sui rami, il riflesso del Gran Paradiso nei laghi Trois Becs, la fioritura degli eriofori sulle sponde del Lago Leytaz, il colore che le loro acque assumono al crepuscolo, la preziosa fauna stagliata sulle creste a mostrare la scura silhouette, il volo risoluto della pernice, i galli forcelli e la loro affascinante parata d amore, la corsa della lepre alpina, il cielo terso o cosparso di nubi minacciose, un temporale improvviso ed il sole che squarcia le nubi irradiando le goccioline di pioggia ancora sospese sorprendendo con i colori dell arcobaleno. La trepida attesa del sopraggiungere della stagione autunnale per inoltrarmi nei boschi ormai colorati da tinte calde, dove ogni passo è accompagnato dal fruscio del manto spesso ed omogeneo di foglie avvizzite, e sorprendere all alba i cervi in amore, udire incantato il loro autorevole e penetrante bramito ed osservare estasiato dalle loro bocche la nebbia sottile dell alito che si condensa al freddo del mattino, i palchi che si sporgono indietro in tutta la loro solennità mentre nell emissione del verso si reclina il capo. Tutto sembra fermarsi dinanzi a quel titanico grido di affermazione!
è In punta di piedi che ritorno ogni volta in Montagna a raccogliere solo candide e pure emozioni, a seguire nuovi percorsi per cercare nuove prospettive, scorci sorprendenti, scenari che superano sempre l immaginazione; a lasciarmi penetrare dall aria pura e rigida delle vette o a lasciarmi sedurre dagli odori e dai colori del bosco, ad ascoltarne i suoni armoniosi e gli inni intonati dai suoi schivi abitanti, ad aprire il cuore davanti alle distese di colore verde intenso delle praterie d alta quota fino al limitare dei ghiacciai, a lasciarmi avvolgere dalle fitte nebbie delle valli e sentirmi loro parte integrante, a commuovermi alla percezione dei lampi di luce emessi a sera dalle lucciole, alle goccioline di rugiada adagiate il mattino sui fili d erba, allo splendore e alla perfezione di un fiore spontaneo, all aspra ed impervia eppur così affascinante conformazione delle rocce che via via conducono lo sguardo fino alle vette quasi a toccare il cielo.
Il sentimento radicato per quei luoghi fatica a gelare.
In punta di piedi, come ciascuno dovrebbe avanzare sulla nuda e nobile terra, la quale ci sostenta e ci governa, la quale ci offre spontaneamente spettacoli di indicibile bellezza e nella quale ciascuno può ritrovare solo serenità, benessere e gioia. Solo colui che saprà porsi di fronte ad essa con animo nobile e rispettoso potrà riuscire a cogliere la grandezza e le meraviglie della Natura.
Preoccupiamoci di preservarla, il nostro futuro dipende da essa!
Pour Amour de la Montagne
Testo e foto di Troise Carmine Washi, già Guardaparco del Parco Nazionale Gran Paradiso
Tutti gli uomini sognano. Non tutti allo stesso modo.
Quelli che sognano di notte nei polverosi recessi della mente si svegliano al mattino per scoprire che il sogno è vano.
Ma quelli che sognano di giorno sono uomini pericolosi, giacchè ad essi è dato vivere i sogni ad occhi aperti e far si che essi si avverino.
Thomas Edward Lawrence: I sette pilastri della saggezza.
Showcase
- JoinedApril 2008
- Current cityValle d'Aosta - Vallée d'Aoste
- CountryItalia
- Emailcarmine.washi@yahoo.it
Most popular photos
Testimonials
Le tue foto sono a dir poco spettacolari..... sei anche aiutato dal meraviglioso posto in cui vivi.... :-D in ogni caso riesci a catturare la natura in modo molto naturale ma non banale..... ovviamente seguo anche il tuo blog..... fenomenale anche quello!!!!!!!!! mille complimenti.... Andrea
Perdonami Washi ma riprendo una frase scritta da Te e che rende bene l'idea in quello in cui i nostri cuori credono ... e grazie per le meravigliose immagini che ogni volta ci regali con gioia e delle bellissime parole che arrivano a toccare il profondo dell'anima di ognuno di noi. " .... In punta di piedi, come… Read more
Perdonami Washi ma riprendo una frase scritta da Te e che rende bene l'idea in quello in cui i nostri cuori credono ... e grazie per le meravigliose immagini che ogni volta ci regali con gioia e delle bellissime parole che arrivano a toccare il profondo dell'anima di ognuno di noi. " .... In punta di piedi, come ciascuno dovrebbe avanzare sulla nuda e nobile terra, la quale ci sostenta e ci governa, la quale ci offre spontaneamente spettacoli di indicibile bellezza e nella quale ciascuno può ritrovare solo serenità, benessere e gioia. Solo colui che saprà porsi di fronte ad essa con animo nobile e rispettoso potrà riuscire a cogliere la grandezza e le meraviglie della Natura. Preoccupiamoci di preservarla, il nostro futuro dipende da essa! ..." Namastè! Ele e Alberto
Read lessCarmine "Washi" Troise...le sue immagini spesso parlano davvero da sole: il loro dialogo rivela un amore incondizionato e - sopratutto - un rispetto sincero verso il creato di Madre Natura e tutti i suoi abitanti. Ma non solo: si cela, tra le armonie delicate e dolci della pura immagine, anche un desiderio intimo di v… Read more
Carmine "Washi" Troise...le sue immagini spesso parlano davvero da sole: il loro dialogo rivela un amore incondizionato e - sopratutto - un rispetto sincero verso il creato di Madre Natura e tutti i suoi abitanti. Ma non solo: si cela, tra le armonie delicate e dolci della pura immagine, anche un desiderio intimo di voler fare parte integralmente a questo mondo, di meritare di accedervi in pace, anzi, "in punta di piedi". Perchè "in punta di piedi" è un motto, una filosofia di vita e di pensiero che accompagna l'anima dell'amico "Washi", una caratteristica imponderabile di una persona gentile, forte, e sopratutto appassionata e tremendamente sincera, rispetto alla Natura, ed a chi vi ruota attorno. Grazie alle sue immagini, portavoce dei suoi sentimenti, finestre sull'animo fresco e vitale, e grazie allo scambio di idee, pensieri e sogni, noi ci siamo conosciuti...e così, camminando per i sentieri della "sua", anzi, della "nostra" Vallée abbiamo imparato a rispettarci e comprenderci; cosa facile, vista la quasi perfetta simbiosi dei nostri ideali! Tra una fotografia ed un escursione, tra progetti, condivisioni ed amicizia sincera, continuiamo a sognare, dando vita al piccolo "progetto" del blog "in punta di piedi" (http://www.sistowashi.blogspot.com), che speriamo un giorno possa diventare sempre più grande, in modo da far conoscere le meraviglie di Madre Natura attraverso i nostri pensieri, materializzati nelle fotografie. Ed è con sincera stima ed amicizia che seguo sempre le idee dell'amico Carmine, insieme ai suoi lavori fotografici e naturalistici, perchè è grazie a lui se il mio pensiero di confronto costruttivo ed intimo con l'ambiente naturale ed i suoi abitanti, ed in particolare con l'amata Montagna, è diventato un dolce approccio "in punta di piedi"...perchè grandi e splendide emozioni possono solo nascere da un cuore appassionato e puro, come il tuo! Continuiamo quindi così, anzi, sempre meglio, attraverso la nostra amicizia, le tue bellissime fotografie, i tuoi sinceri pensieri! Per chiunque voglia seguirci, vi invitiamo al nostro blog: "in punta di piedi"!
Read lessL'ho definito in maniera affettuosa: "BRACCONIERE DI IMMAGINI". Tutti gli animali sembrano entusiasti quando Washi li fotografa. Mi piace immaginarlo, quando arriva nei luoghi, e gli animali vedendolo, sembrano dire tra loro: " Hei, amici delle montagne e della foresta, amici dei laghi e dei fiumi, eccolo, arriva… Read more
L'ho definito in maniera affettuosa: "BRACCONIERE DI IMMAGINI". Tutti gli animali sembrano entusiasti quando Washi li fotografa. Mi piace immaginarlo, quando arriva nei luoghi, e gli animali vedendolo, sembrano dire tra loro: " Hei, amici delle montagne e della foresta, amici dei laghi e dei fiumi, eccolo, arriva il bracconiere di immagini. Penso, inoltre, che gli animali non abbiano timore perchè sanno che lui è un loro amico, un loro difensore e possono fidarsi totalmente. Attraverso le sue foto trasmette tutta la bellezza che il Creatore ha messo a nostra disposizione, esaltando i paesaggi, gli uccelli, gli animali e la montagna che percorre In punta di piedi.
Read lessMi sono iscritto a "fliker" solo recentemente dopo aver visto casualmente gli scatti di Carmine. Sebbene io non lo conosca personalmente,sono stato colpito dal suo grande amore per la Natura, dalla sua sensibilità artistica, dall'immensa gioia e dall'indescrivibile emozione che solo gli animi particolarmente sensibili… Read more
Mi sono iscritto a "fliker" solo recentemente dopo aver visto casualmente gli scatti di Carmine. Sebbene io non lo conosca personalmente,sono stato colpito dal suo grande amore per la Natura, dalla sua sensibilità artistica, dall'immensa gioia e dall'indescrivibile emozione che solo gli animi particolarmente sensibili possono cogliere in quella che io , al pari suo,considero l'inimitabile ed irraggiungibile spettacolo della Natura.
Read lessrimango sempre colpito dai suoi scatti e dall'amore per la Montagna che riesce a trasmettere. un grande osservatore. lo immagino accovacciato dietro qualche roccia lungo il sentiero o su qualche cresta, pronto a cogliere l'aquila, lo stambecco, le forme del ghiaccio o solo il rumore del vento d'alta quota. bravo Washi!… Read more
rimango sempre colpito dai suoi scatti e dall'amore per la Montagna che riesce a trasmettere. un grande osservatore. lo immagino accovacciato dietro qualche roccia lungo il sentiero o su qualche cresta, pronto a cogliere l'aquila, lo stambecco, le forme del ghiaccio o solo il rumore del vento d'alta quota. bravo Washi! un vero LBF! Gabriele - LBF
Read lessHo avuto il piacere di conoscere Carmine e non posso fare a meno di apprezzare la sua capacità nelle fare fotografie dalle quali si può facilmente capire il suo amore per la montagna e la Valle d'Aosta. E' un'ottimo compagno per tutte le gite a caccia fotogrfica ed umanamente vicino e attento a tutti ed è sempre di… Read more
Ho avuto il piacere di conoscere Carmine e non posso fare a meno di apprezzare la sua capacità nelle fare fotografie dalle quali si può facilmente capire il suo amore per la montagna e la Valle d'Aosta. E' un'ottimo compagno per tutte le gite a caccia fotogrfica ed umanamente vicino e attento a tutti ed è sempre disponile.
Read less