Per visionare CV e FOTO:

 

www.flickr.com/photos/tizianaprivitera

  

e-mail

 

Linkedin Tiziana Privitera

 

Skype Tiziana-Privitera

 

La mia attività artistica e professionale, inizia nel 1991 presso quello che diverrà poi l’attuale Teatro Stabile di Acireale, collaborando come Scenografa e Costumista con diverse compagnie teatrali Acesi.

 

Da qui, con passione, inizio a vivere il mio sogno, che dura tutt’oggi:

 

Specializzata in scenografia, trasferitami a Roma dal 1997, avvio in modo determinante la mia attività professionale come Scenografa e Arredatrice, collaborando con prestigiose case di produzione nazionali cinematografiche e televisive (Cecchi Gori, Tao due, Lux vide, Tangram, ecc.), per le reti TV RAI e MEDIASET.

 

Qui diverse realizzazioni scenografiche tra le quali quelle delle rinomate serie TV di DON MATTEO e DISTRETTO DI POLIZIA, riscuotono un tale successo e apportano un tale contributo positivo alla realizzazione delle produzioni, da essere richiesti e riproposti anche per successive riprese.

 

Nel 2000 firmo, come Scenografa e Arredatrice, il cortometraggio ”NON DIRE GATTO”, regia Giorgio Tirabassi, vincitore di numerosi premi tra i quali il DAVID di DONATELLO 2002, Capalbio Cinema International Short Film Festival” 2001,Cinecorto 2001, Cinema Mediterranéen Montpellier 2001, ecc.

 

Nel 2006, inizio la collaborazione come Interior Designer e Visual Merchandiser con IKEA .

 

Facendo base ad Acireale, continuo a viaggiare e a lavorare come freelance Visual Merchandiser sia in Italia che all'estero, intervenendo in collaborazione con ditte esterne, sui punti vendita La Rinascente, COIN, OVS, la Gardenia, IKEA, Debenhams (UK) ma anche per privati locali.

 

Dal 2004 inizia il mio percorso come docente di scenografia e nel 2011 collaboro come docente di Visual Merchandising per corsi di formazione per “Addetti alla vendita” .

Nello stesso anno assumo l’incarico di responsabile della Sicilia per la formazione di visual addetti al restyling della linea francese LIERAC (PHYTO).

 

Responsabile della parte "visiva" di STUDIO MUSE come Visual Merchandiser, Vetrinista e set stylist, per ottimizzare e personalizzare tutte le possibilità offerte dalla comunicazione e vendita “visiva” della merce, attraverso interventi mirati appositamente studiati e realizzati con un linguaggio commerciale e creativo.

 

Parallelamente mi dedico come Project manager alla realizzazione dell'evento 'a Nivarata e il rito della Granita Siciliana per le edizioni dal 2012 al 2018 (www.anivarata.it)

 

Mentre continuo a realizzare i miei sogni, adesso desidero mettere a disposizione la mia esperienza per realizzare anche i vostri desideri!

Read more
  • JoinedMay 2009
  • Occupation VISUAL MERCHANDISER, VETRINISTA, INTERIOR DESIGNER, SCENOGRAFA, ARREDATRICE, SET STYLIST
  • HometownACIREALE
  • CountryITALY

Testimonials

Nothing to show.