C.Re.S.Co. è il Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea, nato a Bassano del Grappa (Vi) nel settembre 2010. Il Coordinamento si regge sull’auto-finanziamento degli artisti, degli operatori e delle strutture che ne fanno parte.

 

Dal Manifesto fondativo: "Siamo realtà che lavorano nella produzione e nella diffusione della scena contemporanea. Siamo compagnie di produzione, sale, teatri, residenze, festival, rassegne, artisti, critici, operatori dello spettacolo dal vivo, diffusi e attivi su tutto il territorio nazionale."

 

Di cosa si occupa C.Re.S.Co.?

L'obiettivo di questo Coordinamento è mettere assieme gli operatori e gli artisti italiani della scena contemporanea e farli lavorare congiuntamente per costruire un progetto e una sensibilità che siano insieme poetici e politici, necessari per continuare a creare bellezza e pensiero ma anche funzionali alla difesa della dignità lavorativa di chi opera in questo settore.

 

Formalmente il C.Re.S.Co. è un comitato di scopo, regolato dall’assemblea dei promotori, che ha nominato un direttivo, oltre a un presidente, un coordinatore nazionale e un amministratore. Nella pratica, il lavoro concreto di C.Re.S.Co. è articolato in tavoli tematici, gestiti ciascuno da uno specifico coordinatore. I Tavoli di Lavoro vengono convocati costantemente durante tutto l’anno e portano avanti il lavoro di elaborazione teorica e di azione pratica utili al raggiungimento degli scopi di C.Re.S.Co. Dal punto di vista del radicamento sui territori, C.Re.S.Co. è organizzato con circa quindici Antenne Territoriali.

 

Promotori del C.Re.S.Co. sono sia strutture (teatri, festival, rassegne, compagnie) che soggetti privati. Il C.Re.S.Co. è un organismo plurale e aperto all'ingresso di nuove realtà. Attualmente i promotori sono 114.

Read more

Testimonials

Nothing to show.