Chissà quali sono state le emozioni che Goethe quando ha toccato per la prima volta il suolo siciliano;chissà quali sono state le sue sensazioni mentre la nave si approssimava al porto e già sentiva nell'aria il profumo dell'isola e quando, al suo rientro,dichiarava che "l'Italia senza la Sicilia non lascia alcuna immagine nell'anima".

Qualunque sia stata la sua esperienza,ancora oggi giungendo in Sicilia dalla Calabria,durante quei venti minuti di traversata in traghetto che occorrono per raggiungerla, mentre si intravede la Madonnina che vigila sul porto di Messina, si prova una strana eccitazione,quella dell'esploratore che si affaccia su una nuova terra,misteriosa e insondabile.

Perchè nulla è cambiato dai tempi di Goethe;la Sicilia è comunque un "continente" da scoprire,che sorprende ad ogni passo per la sua unicità e diversità dal resto dell'Italia,una "nazione"a metà strada fra la cultura europea e quella africana,segnata dalla presenza dei popoli che l'hanno dominata,costellata di vestigia e opere sopravvissute ad un passato incredibilmente vario.

Tutto qui è "dispari,mischiato,cangiante",come dice Bufalino,tutto il contrario del "grumo di razza e costumi"che ci si aspetterebbe di trovare su un isola.

Il viaggiatore s'imbatte non, in una ma in tante Sicilie,ognuna carica di propria personalità,ognuna pronta a mettersi in antitesi con l'altra.

A stupire più di altro è il gioco di contrasti, soprattutto quelli di un paesaggio che muta nello spazio di pochi chilometri, che passa da un mare trasparente a verdi lagune,da alte scogliere a spiagge bianchissime,da distese ordinate di fertili campi a brulli altipiani,da fitti boschi ad oceani di lava.

Qui la natura ha segnato e segna il destino della gente, è benefica e al contempo distruttiva,sempre comunque estrema.

Forse prima di abbandonarsi alle emozioni,vale la pena ascoltare i propri sensi:luce,fragranza,musica,sapore sono veramente le guide del viaggio alla scoperta di quella singolare condizione che Sciascia chiamava "sicilitudine".

 

Non ho scritto io questa presentazione della mia Terra, ma è come se lo avessi fatto, perchè mi ritrovo in ogni parola soprattutto adesso che sto imparando a dedicarmi un pò di tempo in compagnia della mia macchina fotografica,alla scoperta di questa Sicilia a cui appartengo.

Read more
View all

Photos of Barbara

Testimonials

Nothing to show.