Dopo studi pluriennali di canto lirico, ho ampliato la ricerca vocale avvicinandomi al jazz e maturando per la bossa nova un particolare interesse, legato anche all’amore per il portoghese.

Da qui è nato il desiderio di approfondire tale linguaggio e filtrarlo attraverso la propria formazione fortemente "italiana", intraprendendo un confronto con le più significative traduzioni eseguite da interpreti italiani (quali Acqua Di Marzo di Fossati, Sant’Allegria e La Voglia, La Pazzia della Vanoni). La proposta ha riscontrato un notevole interesse da parte del pubblico e degli addetti al settore, portando alla partecipazione a varie manifestazioni.

Il mio stile canoro fonde quindi elementi della vocalità moderna con stilemi caratteristici della musicalità tradizionale e antica, la cui conoscenza ho ulteriormente approfondita durante la collaborazione con un trio di musica rinascimentale.

La mia esperienza in ambito compositivo è maturata in anni di attività con i Bizantina, formazione di musica etnica che ha portato alla realizzazione di tre CD (E' Notte - 1998, Bizantina - 2001, Zahir - 2004), numerosi concerti in Italia e all'estero (Portogallo, Spagna, Francia, Belgio, Isole di Capo Verde) e riconoscimenti (vincitori dell'Ottavo Festival "On The Road" di Pelago nel 1996 e del "Premio Ciampi" nel 1997).

Read more

Testimonials

Nothing to show.